Sitta carolinensis

specie di uccello

Il picchio muratore pettobianco (Sitta carolinensis Latham, 1790) è un uccello appartenente alla famiglia Sittidae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Picchio muratore pettobianco
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaCerthioidea
FamigliaSittidae
GenereSitta
SpecieS. carolinensis
Nomenclatura binomiale
Sitta carolinensis
Latham, 1790

Descrizione

modifica
 

L'uccello adulto è lungo 155 millimetri. La cima del capo dell'adulto è di colore nero, mentre le guance e la fronte sono bianche. Il resto del manto superiore è blu-grigio opalescente.

Distribuzione e habitat

modifica

Il picchio muratore pettobianco è tipico delle foreste decidue e miste del Nord America. È solito costruire il nido nelle cavità degli alberi scavati dagli altri picchi americani.

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Sitta carolinensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Sittidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sitta carolinensis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85146463 · J9U (ENHE987007556016605171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli