Sizzla

cantante giamaicano

Sizzla o Sizzla Kalonji, pseudonimo di Miguel Orlando Collins (Saint Mary, 17 aprile 1976), è un cantante giamaicano.

Sizzla
Sizzla Kalonji
NazionalitàBandiera della Giamaica Giamaica
GenereHardcore ragga
Raggamuffin hip hop
Roots reggae
Periodo di attività musicale1995 – in attività
Sito ufficiale

Cantante raggae, Sizzla segue la corrente di pensiero di Bobo Shanti, è parte del Rastafarianesimo, ed è uno dei principali esponenti del hardcore ragga.

Polemiche

modifica

Nel 2004, Scotland Yard iniziò ad indagare su Sizzla perché in alcuni dei suoi testi erano presenti incitazioni alla violenza e all'omicidio, motivo per cui gli fu negato l'accesso in Gran Bretagna[1]. Nello stesso anno, iniziarono le proteste delle associazioni LGBT contro i contenuti omofobi, portando così alla rimozione del cantante dagli artisti invitati al concerto di MTV Video Music Awards. Dopo aver tenuto nel 2007 dei concerti a Toronto e Montréal[2], quelli che erano in programma a Bologna e a Bari per il 2009 vennero cancellati per le proteste del pubblico e del movimento LGBT.[3][4]

Recentemente, Buju Banton, Beenie Man, Sizzla e Capleton, quattro degli artisti dancehall/raggamuffin più famosi in Giamaica e nel mondo, hanno firmato un documento, il "Reggae Compassionate Act", nel cui testo hanno confermato l'impegno a voler cessare la divulgazione del messaggio omofobo, sia per quanto riguarda le nuove pubblicazioni, sia per la ripubblicazione di canzoni precedenti, contenenti liriche contro gli omosessuali[5]. Il governo giamaicano ha inoltre imposto un divieto contro la trasmissione di testi offensivi e violenti nella musica dancehall[6].

Discografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN59282821 · ISNI (EN0000 0000 5518 7184 · Europeana agent/base/66475 · LCCN (ENn2004069259 · GND (DE135356784 · BNF (FRcb14024317n (data) · CONOR.SI (SL135872867 · WorldCat Identities (ENlccn-n2004-069259