MTV Video Music Awards

premio musicale annuale di MTV

Gli MTV Video Music Awards (abbreviati come VMAs) sono una manifestazione organizzata dall'emittente televisiva statunitense MTV, dove vengono premiati i migliori videoclip musicali e canzoni degli ultimi 12 mesi. Questi premi sono tra i più importanti degli Stati Uniti, dell'Europa e dell'Asia. Il secondo spettacolo di premi MTV più antico (i CMT Music Awards il più antico, dal 1967 come spettacolo di premi di carte commerciali locali che MTV ha acquisito nel 2000), istituiti nel 1984 come alternativa ai Grammy Awards, la cerimonia di premiazione si tiene ogni anno in una diversa città statunitense. Tra i premi assegnati, il più ambito è quello per il video dell'anno (Video of the Year). Tra i vari riconoscimenti, è assegnato anche il Michael Jackson Video Vanguard Award, premio alla carriera che celebra l'artista che si è distinto per i suoi video musicali.

MTV Video Music Awards
Palco principale degli MTV Video Music Awards 2019 a Newark, New Jersey.
LuogoStati Uniti d'America
Anni1984 - in corso
Frequenzaannuale
Generemusicale
OrganizzazioneViacom International Media Networks
Sito ufficialewww.mtv.com/vma
Logo
Logo

Trasmissione Modifica

In Italia, fino al 2008, la manifestazione veniva trasmessa da MTV per intero in diretta in lingua originale, quindi a tarda notte, e successivamente (di solito una o due settimane dopo) veniva ritrasmessi durante la giornata o in prima serata con i sottotitoli ed alcuni tagli. Con l'edizione 2011 dell'evento, tale tradizione è stata ripresa. Per l'edizione 2012, invece, in un primo momento la diretta non era stata programmata, ma successivamente, a seguito di numerose richieste tramite i social network da parte dei telespettatori, è stata assicurata la diretta integrale dello show. Ad aprile 2016 viene annunciato che l'edizione in programma sarebbe stata trasmessa in diretta sul canale 133 di Sky Italia.[1]

Edizioni Modifica

Anno Luogo Città Presentatore Performance
1984 Radio City Music Hall New York Dan Aykroyd
Bette Midler
1985 Eddie Murphy
1986 Palladium New York Downtown Julie Brown
Mark Goodman
Alan Hunter
Martha Quinn
Dweezil Zappa
Gibson Amphitheatre Los Angeles
1987 Gibson Amphitheatre Los Angeles Downtown Julie Brown
Carolyne Heldman
Dweezil Zappa
Kevin Seal
1988 Arsenio Hall
1989
1990
1991
1992 Pauley Pavilion dell'UCLA Dana Carvey
1993 Gibson Amphitheatre Christian Slater
1994 Radio City Music Hall New York Roseanne Barr
1995 Dennis Miller
Michael Jackson (feat. Slash)
Live
TLC
R.E.M.
Red Hot Chili Peppers
Bon Jovi
1996
1997 Chris Rock
1998 Gibson Amphitheatre Los Angeles Ben Stiller
1999 Metropolitan Opera House New York Chris Rock
Kid Rock (feat. Run-DMC, Steven Tyler, Joe Perry & Joe C.)
Lauryn Hill
Backstreet Boys
Ricky Martin
Nine Inch Nails
2000 Radio City Music Hall Marlon e Shawn Wayans
Janet Jackson
Rage Against the Machine
Sisqó (feat. Dru Hill)
Britney Spears
Eminem
Red Hot Chili Peppers
'N Sync
Nelly
Christina Aguilera (feat. Fred Durst)
Blink-182
2001 Metropolitan Opera House Jamie Foxx
Jay-Z
Staind
Missy Elliott (feat. Nelly Furtado, Ludacris & Trina)
U2
Britney Spears
2002 Radio City Music Hall Jimmy Fallon
2003 Chris Rock
Madonna (feat. Britney Spears, Christina Aguilera & Missy Elliott)
Good Charlotte
Christina Aguilera (feat. Redman & Dave Navarro)
50 Cent (feat. Snoop Dogg)
Mary J. Blige (feat. Method Man & 50 Cent)
Coldplay
Beyoncé (feat. Jay-Z)
Metallica
2004 AmericanAirlines Arena Miami
Petey Pablo
Terror Squad (feat. Fat Joe)
Jessica Simpson
Nelly (feat. Christina Aguilera)
Alicia Keys (feat. Lenny Kravitz & Stevie Wonder)
The Polyphonic Spree
OutKast
2005 Sean Combs
Green Day
Ludacris (feat. Bobby V)
MC Hammer
Shakira (feat. Alejandro Sanz)
R. Kelly
The Killers
P. Diddy & Snoop Dogg
Don Omar
2006 Radio City Music Hall New York Jack Black
Justin Timberlake (feat. Timbaland)
The Raconteurs
Shakira & Wyclef Jean
Ludacris (feat. Pharrell & Pussycat Dolls)
OK Go
The All-American Rejects
Beyoncé
T.I. (feat. Young Dro)
Panic! at the Disco
Busta Rhymes
Missy Elliott
Christina Aguilera
Tenacious D
The Killers
2007 Palms Casino Resort Las Vegas
Britney Spears
Chris Brown (feat. Rihanna)
Linkin Park
Alicia Keys
Timbaland (feat. Nelly Furtado, Sebastian, Keri Hilson & Justin Timberlake)
2008 Paramount Studios Los Angeles Russell Brand
Rihanna
Jonas Brothers
Lil Wayne (feat. Leona Lewis & T-Pain)
Paramore
P!nk
T.I. (feat. Rihanna)
Christina Aguilera
Kanye West
Katy Perry
Kid Rock (feat. Lil Wayne)
The Ting Tings
LL Cool J
Lupe Fiasco
2009 Radio City Music Hall New York
Janet Jackson & ballerini di This Is It
Katy Perry & Joe Perry
Taylor Swift
Lady Gaga
Green Day
Beyoncé
Muse
P!nk
Jay Z & Alicia Keys
2010 Nokia Theatre Los Angeles Chelsea Handler
Eminem (feat. Rihanna)
Justin Bieber
Usher
Florence and the Machine
Taylor Swift
Drake (feat. Mary J. Blige & Swizz Beatz)
B.o.B & Paramore (feat. Bruno Mars)
Linkin Park
Kanye West
2011
Lady Gaga (feat. Brian May)
Jay Z & Kanye West
Pitbull (feat. Ne-Yo & Nayer)
Adele
Chris Brown
Beyoncé
Young the Giant
Bruno Mars
Lil Wayne
2012 Staples Center Kevin Hart
Lil Wayne & 2 Chainz
Green Day
Alicia Keys (feat. Nicki Minaj)
Taylor Swift
2013 Barclays Center New York
Lady Gaga
Miley Cyrus & Robin Thicke (feat. 2 Chainz & Kendrick Lamar)
Kanye West
Justin Timberlake (feat. 'N Sync)
Macklemore & Ryan Lewis (feat. Mary Lambert & Jennifer Hudson)
Drake
Bruno Mars
Katy Perry
2014 The Forum Inglewood
Ariana Grande & Nicki Minaj & Jessie J
Taylor Swift
Sam Smith
Usher (feat. Nicki Minaj)
2015 Microsoft Theater Los Angeles Miley Cyrus
Nicki Minaj & Taylor Swift
Macklemore & Ryan Lewis (feat. Eric Nally, Melle Mel, Kool Moe Dee, Grandmaster Caz)
The Weeknd
Demi Lovato (feat. Iggy Azalea)
Justin Bieber
Tori Kelly
Pharrell
Twenty One Pilots & ASAP Rocky
Miley Cyrus
2016 Madison Square Garden New York
Rihanna
Beyoncé
Ariana Grande (feat. Nicki Minaj)
Britney Spears (feat. G-Eazy)
Future
Nick Jonas (feat. Ty Dolla Sign)
2017 The Forum Los Angeles Katy Perry
Khalid
Cardi B
Bleachers
Kendrick Lamar
Ed Sheeran
Lil Uzi Vert
Julia Michaels
Shawn Mendes
Fifth Harmony
Gucci Mane
Miley Cyrus
Demi Lovato
Pink
Kyle
James Arthur
Alessia Cara
Logic
Thirty Seconds to Mars
Rod Stewart
DNCE
Katy Perry
Nicki Minaj
2018 Radio City Music Hall New York

(introdotto da Cardi B)

Bazzi
Bryce Vine
Backstreet Boys
Shawn Mendes
Logic
Ryan Tedder
Panic! At the Disco
Jessie Reyez
Nicki Minaj
Hayley Kijoko
Jennifer Lopez
Ja Rule
DJ Khaled
Ariana Grande
PrettyMuch
Travis Scott
James Blake
Juice Wrld
Maluma
Lauv
Post Malone
21 Savage
Aerosmith
2019 Prudential Center Newark Sebastian Maniscalco
2020 Barclays Center New York Keke Palmer
2021 Doja Cat
2022 Prudential Center Newark Jack Harlow, LL Cool J e Nicki Minaj
2023 Nicki Minaj

Categorie dei premi Modifica

Premi attuali Modifica

Premi passati Modifica

Primati Modifica

 
Beyoncé è l'artista più premiata degli MTV Video Music Awards

L'artista che ha vinto più VMAs è Beyoncé, con trenta premi ottenuti. Il video che ha vinto più premi è stato invece Sledgehammer di Peter Gabriel che nel 1987 si è aggiudicato ben nove premi, seguito da Bad Romance di Lady Gaga con sette premi e Humble di Kendrick Lamar e Anti-Hero di Taylor Swift con sei.

Artista N° premi vinti
Beyoncé 30
Taylor Swift 26
Madonna 20
Lady Gaga 18
Peter Gabriel 13
Eminem
R.E.M. 12
Green Day 11
Justin Timberlake
Aerosmith 10
Michael Jackson
Janet Jackson 9
Ariana Grande
Fatboy Slim
a-ha 8
Kendrick Lamar
Nicki Minaj
Red Hot Chili Peppers
The Smashing Pumpkins 7
NSYNC
Coldplay
Jay-Z
En Vogue
P!nk
Beck 6
U2
Rihanna
Britney Spears
Missy Elliott
BTS
Herbie Hancock 5
INXS
Don Henley
Nirvana
Bruce Springsteen
Ricky Martin
No Doubt
OutKast
Gnarls Barkley
J Balvin
Paula Abdul
The White Stripes
Katy Perry
TLC

Vincitori del premio Video dell'anno Modifica

Note Modifica

  1. ^ Annuncio degli MTV Video Music Awards 2016 in diretta sul canale 133 di Sky, su newmediamagazine.it. URL consultato il 25 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2016).

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica