Società Siderurgica del Khuzestan

La Società Siderurgica del Khuzestan (in inglese: Khouzestan Steel Company, KSC), (in persiano شرکت فولاد خوزستان‎) è una società siderurgica iraniana con sede nella città di Ahvaz. Attualmente è il secondo produttore di acciaio grezzo in Iran, dopo la Compagnia siderurgica Isfahan Mobarakeh. Lo stabilimento dell'azienda, che si estende per 8,3 chilometri quadrati, è situato vicino ad Ahvaz (10 chilometri sulla strada Ahvaz-Porto dell'Imam Khomeini), e anche la sede è ad Ahvaz.

Società Siderurgica del Khuzestan
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Iran Iran
Forma societariaSocietà ad azionariato diffuso
Fondazione1 aprile 1967 a Ahvaz
Sede principaleAhvaz
SettoreSiderurgia
ProdottiBillet, blumi, coils
Dipendenti+10 000 (2018)
Sito webwww.ksc.ir/en/home/

La Società Siderurgica del Khuzestan è stata fondata il 1 aprile 1967 come primo complesso per la produzione di acciaio da riduzione diretta e forno elettrico ad arco in Iran. Tuttavia, la sua inaugurazione è avvenuta nel 1989 da parte di Ali Khamenei (allora Presidente).[1]

La Società Siderurgica del Khuzestan, insieme a HEPCO, Ahvaz Rolling Mills Co., Shahin Rolling Mills, Shahdad Rolling Mills, Shahrokh Rolling Mills, Khouzestan Metal Industries Complex, Shahbaz Factory e molte altre miniere in Iran come la miniera di rame di Sarcheshmeh, appartenevano ai fratelli Rezaei prima della Rivoluzione iraniana. Furono confiscate dopo la rivoluzione e successivamente passarono sotto il controllo governativo.[2]

Prodotti

modifica

La Società Siderurgica del Khuzestan produce tre prodotti principali:[3]

  • Billet, noto anche come blumi, è un prodotto intermedio di laminazione dell'acciaio con una sezione trasversale inferiore a 230 centimetri quadrati. La forma della sezione trasversale di questo prodotto è circolare o quadrata con una larghezza inferiore a 15 centimetri. I billet sono usati principalmente per la produzione di tondini d'acciaio e filo.[4]
  • Coils sono un prodotto semilavorato e intermedio dell'acciaio ottenuto dal processo di laminazione dei billet o della colata continua. A differenza di blumi e billet, la forma della sezione trasversale dei coils è rettangolare e non quadrata. I coils sono usati come materia prima per la produzione di prodotti laminati piani, tra cui nastri e lamiere laminate a caldo.[5]
  • Blumi, noti anche come lingotti blumi, sono un tipo di lingotto d'acciaio con una larghezza maggiore di 15 centimetri e una sezione trasversale superiore a 23 centimetri quadrati. I blumi sono usati principalmente per la produzione di rotaie, travi, canali, tubi e altri prodotti simili.[6]

Galleria d'immagini

modifica
  1. ^ (FA) La storia dell'acciaio nel Khuzestan, su donya-e-eqtesad.com. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  2. ^ (FA) Mustafa Malekan, La distruzione economica della rivoluzione del 1979 in Iran, su dw.com. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  3. ^ (FA) Prodotti, su ksc.ir. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  4. ^ (FA) Cos'è la billetta e il blumo e quali sono i suoi usi?, su ahanmelal.com. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  5. ^ (FA) Cos'è la billetta e il blumo e quali sono i suoi usi?, su ahanmelal.com. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  6. ^ (FA) Cos'è la billetta e il blumo e quali sono i suoi usi?, su ahanmelal.com. URL consultato il 3 gennaio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica