Solenostomus
genere di pesci
La famiglia dei Solenostomidae, composta dall'unico genere Solenostomus, è detta dei pesci ago fantasma e comprende 5 specie di pesci d'acqua salata, dell'ordine dei Syngnathiformes. Affine a questo genere era l'estinto Calamostoma, dell'Eocene medio.
(pesci ago fantasma) | Solenostomus|
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Syngnathiformes |
Sottordine | Syngnathoidei |
Famiglia | Solenostomidae |
Genere | Solenostomus Lacepède, 1803 |
Distribuzione e habitatModifica
Questi pesci sono diffusi nelle barriere coralline dell'Indo-Pacifico.
AlimentazioneModifica
I pesci ago fantasma si nutrono di zooplancton e piccoli invertebrati.
SpecieModifica
- Solenostomus armatus Weber, 1913
- Solenostomus cyanopterus Bleeker, 1854
- Solenostomus halimeda Orr, Fritzsche & Randall, 2002
- Solenostomus leptosoma Tanaka, 1908
- Solenostomus paradoxus (Pallas, 1770)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Solenostomus
- Wikispecies contiene informazioni su Solenostomus
Collegamenti esterniModifica
- (EN) ITIS Standard Report Page: Solenostomus, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 17/03/2008.