Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo

commissione europeo

La commissione per i problemi economici e monetari (ECON, abbreviazione dell'inglese Committee on Economic and Monetary Affairs) è una commissione permanente del Parlamento europeo che si occupa delle politiche economiche e monetarie dell'Unione europea. È composta da 60 eurodeputati ed è attualmente presieduta dall'italiana Irene Tinagli.

Competenze

modifica

In base al regolamento del Parlamento europeo la commissione per i problemi economici e monetari è la:

«Commissione competente per:

1. le politiche economiche e monetarie dell'Unione europea, il funzionamento dell'Unione economica e monetaria e il sistema monetario e finanziario europeo (comprese le relazioni con le istituzioni o organizzazioni interessate);

2. la libera circolazione dei capitali e dei pagamenti (pagamenti transfrontalieri, spazio unico dei pagamenti, bilancia dei pagamenti, movimenti di capitali e politica di assunzione e di erogazione di prestiti, controllo dei movimenti di capitali provenienti da paesi terzi, misure volte ad incoraggiare l'esportazione di capitali dell'Unione europea);

3. il sistema monetario e finanziario internazionale (comprese le relazioni con le istituzioni e le organizzazioni finanziarie e monetarie);

4. le norme sulla concorrenza e gli aiuti di Stato o pubblici;

5. le disposizioni fiscali;

6. la regolamentazione e la vigilanza in materia di servizi, istituzioni e mercati finanziari, compresi la rendicontazione finanziaria, la revisione dei conti, le norme contabili, il governo societario e le altre questioni di diritto delle società riguardanti specificamente i servizi finanziari.

7. le attività finanziarie pertinenti della Banca europea per gli investimenti come parte della governance economica europea nell'eurozona.»

Sottocommissione per le questioni fiscali

modifica

Istituita il 23 settembre 2020, la sottocommissione per le questioni fiscali (FISC) si occupa di lotta contro le frodi fiscali, l'evasione fiscale e l'elusione fiscale, ma anche di trasparenza finanziaria per fini fiscali, sia a livello di Unione europea, sia negli stati membri, sia a scala globale.[2]

Presidenti

modifica
Presidente Nazionalità Gruppo Periodo
Pervenche Berès[3]   Francia PSE 2004 – 2009
Sharon Bowles   Regno Unito ALDE 2009 – 2014
Roberto Gualtieri   Italia S&D 2 luglio 2014 – 5 settembre 2019
Irene Tinagli 5 settembre 2019 –
  1. ^ Regolamento del Parlamento europeo, Allegato VI: Attribuzioni delle commissioni parlamentari permanenti
  2. ^ (EN) New committees begin their work, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo, 23 settembre 2020. URL consultato il 29 ottobre 2020.
  3. ^ Pervenche Berès, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo. URL consultato il 5 giugno 2016.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica