Spargo (gruppo musicale)

gruppo musicale olandese

Gli Spargo sono un gruppo musicale olandese formatosi ad Amsterdam nel 1975 e specializzato nel genere della disco music.

Spargo
Paese d'origineBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
GenereDisco
Periodo di attività musicale1975 – 1985
1997 – in attività
Album pubblicati9
Studio4
Raccolte5

Primo periodo

modifica

La band venne fondata inizialmente con il nome di Funkliefhebber Lammertink da Ruud Mulder, Hans Elbersen (entrambi provenienti dal gruppo blues rock Space 7), Ellert Driessen, Jef Nassenstein e Leander Lammertink.[1] In seguito Elbersen abbandonò la band e nel 1979 si aggiunse la cantante statunitense Lilian Day Jackson.[1]

Gli Spargo divennero noti al grande pubblico con la loro hit You and Me del 1980, che si piazzò al 1º posto nelle classifiche musicali dei Paesi Bassi, oltre a riscuotere un enorme successo in altri Paesi europei, tra cui Belgio, Germania, Islanda e Svezia. In Italia il brano raggiunse la posizione numero 2 della Hit Parade e si piazzò al 9º posto nella graduatoria dei singoli più venduti del 1980.[2]

Altri singoli che ottennero un discreto successo internazionale furono One Night Affair (1981), Just for You (1981) e Hip Hap Hop (1982).

Jackson e Lammertink lasciarono la band alla fine del 1983. Il batterista venne sostituito da René van Collem (proveniente dal gruppo musicale Doe Maar) e venne pubblicato un nuovo album, Step by Step, da cui venne estratto il singolo Lady. Non raccogliendo più il consenso di una volta, la band si sciolse nel 1985.[1]

Reunion

modifica

Nel 1997 gli Spargo vennero rifondati con il supporto del fratello di Jackson, Larry, alle percussioni, pubblicando un nuovo singolo Indestructible per una compilation su CD;[3] A ciò fecero seguito varie performance dal vivo e in televisione, tra cui il programma musicale TopPop.[4]

Alla fine del 2015 la band, supportata da Larry Jackson e dal figlio di Driessen, Joao, al sassofono e alle tastiere, si esibì in un mini concerto durante lo spettacolo dal vivo Let's Dance presentato da Humberto Tan al Ziggo Dome di Amsterdam.[4]

Nel giugno 2017 la band si esibì al 40-UP Festivals, nonché al Red Light Jazz festival ad Amsterdam.[4]

Nel 2018 la figlia di Driessen, Jazzi Bobbi, compose un remix di You and Me che venne utilizzato anche come jingle pubblicitario.[5]

La cantante Lilian Day Jackson è morta il 24 aprile 2023.

Formazione

modifica

Membri attuali

modifica
  • Ruud Mulder – chitarra, voce
  • Ellert Driessen – voce principale maschile, tastiere
  • Gerald Olieberg – basso
  • Leander Lammertink – batteria

Membri passati

modifica
  • Hans Elbersen – chitarra, voce
  • René van Collem – batteria
  • Jef Nassenstein – basso, voce
  • Lilian Day Jackson – voce principale femminile, percussioni

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
  • 1980 – Good Time Spirit
  • 1981 – Go
  • 1982 – Hold On
  • 1984 – Step by Step

Raccolte

modifica
  • 1982 – The Best of Spargo
  • 1983 – Greatest Hits
  • 1990 – Best of Spargo
  • 1997 – Indestructible - The Singles Collection
  • 2019 – Just for Me and You - The Greatest Hits Collection

Singoli

modifica
Anno Singolo Posizione massima
BE (FLA)
[6]
GER
[7]
ISL
[8][9]
IT
[10]
NL 40
[11]
NL 100
[12]
SPA
[13]
SWE
[14]
1980 You and Me 1 14 1 2 1 1 5 16
Head Up to the Sky 13 61 - - 5 8 - -
Sometimes - - - - 23 20 - -
1981 One Night Affair 8 68 5 15 4 5 12 -
Just for You 10 29 - 21 5 7 - -
1982 Hip Hap Hop 6 15 - - 5 6 - -
Hey You[15] - - - - - - - -
So Funny 31 36 - - 29 29 - -
Goodbye - - - - 29 29 - -
1983 Do You Like Me - - - - 26 26 - -
Groovy People - - - - - - - -
Love and True Love[16] - - - - - - - -
1984 Lady 26 - - - 15 17 - -
I'm in Love - - - - - - - -
Oh No! - - - - - - - -
1997 Indestructible - - - - - 74 - -
  1. ^ a b c (EN) Muziekencyclopedie - Spargo, su muziekencyclopedie.nl. URL consultato il 24 aprile 2023.
  2. ^ I singoli più venduti del 1980, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 24 aprile 2023.
  3. ^ (NL) Eric Arends, Spargo keert terug na raadselachtige revival, de Volkskrant, 4 luglio 1997. URL consultato il 30 dicembre 2020.
  4. ^ a b c (EN) Desiree Vermeeren, Spargo - Just for You and Me, The Greatest Hits Collection, Red Bullet, 9 marzo 2019. URL consultato il 24 aprile 2023.
  5. ^ (EN) Desiree Vermeeren, Spargo vs Jazzi Bobbi - You and Me, Red Bullet, 15 novembre 2018. URL consultato il 24 aprile 2023.
  6. ^ (NL) ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS, su ultratop.be. URL consultato il 30 dicembre 2020.
  7. ^ (DE) Suche - Offizielle Deutsche Charts, su offiziellecharts.de. URL consultato il 24 aprile 2023.
  8. ^ (IS) Vísir - 273. Tölublað (21.11.1980) - Tímarit.is, su timarit.is. URL consultato il 24 aprile 2023.
  9. ^ (IS) Vísir - 141. Tölublað (26.06.1981) - Tímarit.is, su timarit.is. URL consultato il 31 dicembre 2020.
  10. ^ M&D: Classifiche, su musicaedischi.it. URL consultato il 3 giugno 2022.
  11. ^ (NL) Stichting Nederlandse Top 40, Spargo, su Top40.nl. URL consultato il 24 aprile 2023.
  12. ^ (NL) Dutch Charts - dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl. URL consultato il 24 aprile 2023.
  13. ^ (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  14. ^ (EN) swedishcharts.com, su swedishcharts.com, Swedish Charts Portal. URL consultato il 24 aprile 2023.
  15. ^ Singolo pubblicato solo in Spagna.
  16. ^ Singolo pubblicato solo in Giappone.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0000 9047 7371
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica