Ermanno Giulini

calciatore italiano

Ermanno Giulini (Lodi, 22 aprile 1923Lodi, ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo ala.

Ermanno Giulini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAla
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Fortitudo di Lodi
Squadre di club1
1941-1943Fanfulla17 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Ha disputato due campionati di Serie B a Lodi con il Fanfulla, tra i cadetti ha esordito l'11 gennaio 1942 nella partita Fanfulla-Pro Patria (0-2).[1]

Biografia

modifica

Era chiamato Giulini II° in quanto fratello di Franco Giulini di due anni più vecchio che militava sempre nel Fanfulla. Ha terminato la sua carriera calcistica nel 1952.[2]

Il presidente del Comitato di Lega Giovanile di Lodi, Mario Codeluppi alla sua elezione nel settembre 1953, lo vuole tra i suoi collaboratori alla gestione delle squadre giovanili lodigiane[3] e fu per lui come una seconda vita calcistica: 40 anni di collaboratore e giudice sportivo dal 1959.[4]

È morto a Lodi dopo una lunga malattia.[5]

  1. ^ La biblioteca del calcio, stagione 1941-42, di Carlo Fontanelli, GEO Edizioni 2004, alla pagina 56.
  2. ^ Almanacco del calcio lodigiano, pag. 25.
  3. ^ Almanacco del calcio lodigiano, pag. 24.
  4. ^ Anno in cui La Lega Nazionale Dilettanti e la FIGC istituirono ufficialmente in seno a tutti i Comitati Provinciali e Locali la figura del "giudice sportivo" che fino all'anno precedente non esisteva perché le decisioni erano fino a quel momento prese collegialmente da tutto il Comitato o il Commissariato.
  5. ^ L'ultimo annuario federale FIGC a riportarlo in organico è quello della stagione 1994-1995.

Bibliografia

modifica
  • La biblioteca del calcio, stagione 1941-42, di Carlo Fontanelli, GEO Edizioni 2004, da pagina 43 a pagina 85.
  • La biblioteca del calcio, stagione 1942-43, di Carlo Fontanelli, GEO Edizioni 2002, da pagina 49 a pagina 95.
  • Almanacco illustrato del calcio italiano, anno 1942, Edizioni Rizzoli 1942, alla pagina 203.
  • Almanacco del calcio lodigiano 1993, Casa Edizioni Giemme - Lodi 1993, da pag. 23 a pag. 26 (a pagg. 25 e 26 intervista fatta a lui dall'autore del libro).
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie