Jean Carlos Ortíz

pallavolista portoricano

Jean Carlos Ortíz Pastrana (San Juan, 23 febbraio 1988) è un pallavolista portoricano, opposto dei Mets de Guaynabo.

Jean Carlos Ortíz
NazionalitàBandiera di Porto Rico Porto Rico
Altezza193 cm
Peso77 kg
Pallavolo
RuoloOpposto
SquadraMets de Guaynabo
Carriera
Squadre di club
2009-2012Indios de Mayagüez
2012-2013Cariduros de Fajardo
2013-2014Mets de Guaynabo
2014Cariduros de Fajardo
2015Plataneros de Corozal
2016Bouchrieh
2016-2017Hapoël Mateh Asher
2017Gigantes de Carolina
2018Llaneros de Toa Baja
2019Mets de Guaynabo
2021-Mets de Guaynabo
Nazionale
2011-Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2024

Carriera

modifica

La carriera di Jean Carlos Ortíz inizia nella stagione 2009-10, quando debutta nella Liga de Voleibol Superior Masculino con gli Indios de Mayagüez, franchigia con la quale gioca per tre annate[1]. Nel campionato 2012-13 viene ceduto ai Cariduros de Fajardo,[1] che tuttavia non si iscrivono al campionato campionato seguente, nel quale approda in prestito ai Mets de Guaynabo, aggiudicandosi lo scudetto[1].

Nella stagione 2014, col ritorno dei Cariduros de Fajardo, torna a sua volta a difendere i colori della franchigia, venendo eletto MVP della Regular season[1], oltre che inserito nello All-Star Team del torneo. Nella stagione seguente è protagonista di uno scambio con Ulises Maldonado, che lo porta a giocare per i Plataneros de Corozal[2].

Dopo aver giocato in Libano col Bouchrieh nei primi mesi del 2016, si trasferisce a Israele, dove difende i colori del Hapoël Mateh Asher. Per il campionato 2017 fa ritorno a Porto Rico, vestendo la maglia dei Gigantes de Carolina, mentre nella stagione seguente difende i colori dei Llaneros de Toa Baja. Nella Liga de Voleibol Superior Masculino 2019 si accasa nuovamente coi Mets de Guaynabo, aggiudicandosi lo scudetto: dopo la cancellazione del campionato portoricano del 2020, torna in campo dalla stagione 2021, sempre con la franchigia di Guaynabo[3][4][5], con cui vince ancora uno scudetto[6].

Nazionale

modifica

Nel 2011 riceve le prime convocazioni nella nazionale portoricana, con la quale vince la medaglia d'argento ai XXII Giochi centramericani e caraibici.

Palmarès

modifica
2013-14, 2019, 2022

Nazionale (competizioni minori)

modifica

Premi individuali

modifica
  1. ^ a b c d Orgulloso y contento Jean Carlos Ortiz con el premio de JMV, su primerahora.com. URL consultato il 21-10-2015.
  2. ^ Fajardo sale de su Jugador Más Valioso, su elnuevodia.com. URL consultato il 21-10-2015.
  3. ^ (ES) Mets de Guaynabo buscan solidificar su dinastía, su elvocero.com, 16 settembre 2021. URL consultato il 18 settembre 2021.
  4. ^ (ES) J3 Naranjito vs Guaynabo (PDF), su fedpurvoli.com, 28 settembre 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  5. ^ (ES) Adjuntas Vs Guaynabo (PDF), su fedpurvoli.com, 17 agosto 2023. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  6. ^ (ES) LOS METS DE GUAYNABO REGRESAN A LA CIMA DEL VOLEIBOL MASCULINO, su fedpurvoli.com, 22 dicembre 2022. URL consultato il dicembre 2022.

Collegamenti esterni

modifica