Madregolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink
sistemo meglio
Riga 52:
=== Castello ===
{{Vedi anche|Castello di Madregolo}}
InnalzatoDonato innel epoca1081 medievaleda per[[Enrico IV di volereFranconia]] dellaalla diocesi[[Diocesi di Parma]], il castello fu assegnato verso il 1400 al condottiero [[Ugolotto Biancardo]] e nel 1409 ai conti [[Sanvitale]]; demolitoacquisito perdai volere[[Terzi del(famiglia)|Terzi]] ducanel 1421 grazie all'intervento di [[Filippo Maria Visconti]],<ref name="Pezzana,fu 1842"/>successivamente fuabbattuto presumibilmenteper ordine del Duca; ricostruito probabilmente nei decenni seguenti;<ref name="Madregolo: il Castello"/>e utilizzato dacome accampamento durante la battaglia di Fornovo del 1495,<ref name="Pezzana, 1859"/> fu forse successivamente distrutto successivamente da un incendio; secondo alcune ipotesi sui suoi resti fu probabilmente edificata la corte dei Torrioni, anche sema secondo altre ipotesi la fortezza originaria sarebbe sorta più a nord, lungo strada Castellarso, oppure in corrispondenza dell'odierno alveo del fiume Taro.<ref>{{cita|Calidoni, Basteri, Bottazzi, Rapetti, Rossi|p. 67}}</ref><ref name="Pezzana, 1859"/><ref name="Madregolo: il Castello">{{cita web|url=https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=12lwj1GpSh1InQ0X6nW6fMSs7fIU|sito=www.google.com|titolo=Madregolo: il Castello|accesso=286 gennaionovembre 20172018}}</ref>
 
=== Corte dei Torrioni ===