Vichai Srivaddhanaprabha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix alcune date con relative fonti
Modifche multipli, indicate per esteso nella pagina di discussione
Riga 8:
|GiornoMeseNascita = 4 aprile
|AnnoNascita = 1958
|NoteNascita = <ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Peter Mason|url=https://www.theguardian.com/football/2018/oct/29/vichai-srivaddhanaprabha-obiutary|titolo=Vichai Srivaddhanaprabha obituary|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=29 ottobre 2018|accesso=325 novembre 2018|citazione=Vichai Srivaddhanaprabha, businessman and football executive, born 4 April 1958; died 27 October 2018}}</ref> oppure 5 giugno 1958<ref>{{Cita web|url=https://beta.companieshouse.gov.uk/company/04593477/filing-history/MzAyODc1MzM5NWFkaXF6a2N4/document?format=pdf&download=0|titolo=Appointment of director - Leicester City Football Club Limited|sito=companieshouse.gov.uk|editore=Companies House|data=11 dicembre 2010|lingua=en|formato=pdf|pagina=1|citazione=Date of birth: 05 06 1958|accesso=325 novembre 2018}}</ref>
|LuogoMorte = Leicester
|GiornoMeseMorte = 27 ottobre
|AnnoMorte = 2018
|NoteMorte = <ref name="tragedia" />
|Attività = imprenditore
|Attività2 = dirigente sportivo
Line 18 ⟶ 19:
}}
 
Fondatore e proprietario dell'azienda [[King Power Group]], fu presidente del [[Leicester City Football Club|Leicester City]] dal 2011 sino alla morte.<ref name="biografia">{{citaCita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/chi-e-vichai-srivaddhanaprabha-il-proprietario-del-leicester/18sksrkts5qht1h3x39u2zp08e|titolo=Chi era Vichai Srivaddhanaprabha, il proprietario del Leicester City|data=29 ottobre 2018|accesso=25 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/9393953.stm|titolo=Vichai Raksriaksorn named Leicester City chairman|pubblicazione=[[BBC News]]|data=10 febbraio 2011|accesso=25 novembre 2018}}</ref> Era inoltre a capo, dal 2017, di un'altra [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]], il [[Belgio|belga]] [[Oud-Heverlee Leuven]].<ref name="telegraph_leuven">{{Cita news|lingua=en|autore=Sam Wallace|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2017/05/16/leicester-city-owner-pushes-ahead-bid-buy-belgian-club-oh-leuven/|titolo=Leicester City owner buys Belgian club OH Leuven|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|data=16 maggio 2017|accesso=25 novembre 2018}}</ref><ref name="biografia" />
 
Nominato ambasciatore della Thailandia, era -, secondo la rivista ''[[Forbes]]'' -, il quinto uomo più ricco del paese nonché il 388º al mondo al momento della morte.<ref name=biografia"forbes">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/profile/vichai-srivaddhanaprabha|titolo=#5 Vichai Srivaddhanaprabha|sito=forbes.com|editore=[[Forbes]]|lingua=en|citazione=On forbes lists: #5 Thailand's 50 Richest 2018 - #388 Billionaires 2018|accesso=25 novembre 2018|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20181031005609/https://www.forbes.com/profile/vichai-srivaddhanaprabha|dataarchivio=31 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref> Il suo patrimonio stimato era di 35,82 miliardi di [[SterlinaDollaro statunitense|sterlinedollari]] (circa 4,23 miliardi di [[euro]]).<ref name=biografia"forbes" /><ref>{{citaCita web|url=https://www.forbes.com/sites/robertolsen/2018/10/29/thai-billionaire-owner-of-leicester-city-dies-in-helicopter-crash-after-premier-league-match/|titolo=Thai bilionaireBillionaire ownerOwner ofOf Leicester City diesDies inIn helicopterHelicopter crashCrash afterAfter Premier League matchMatch|autore=Robert Olsen|sito=forbes.com|editore=[[Forbes]]|data=29 ottobre 2018|lingua=ingleseen|accesso=25 novembre 2018}}</ref>
 
== Biografia ==
Nacque da una famiglia di origine [[Cina|cinese]], con il cognome Raksriaksorn.<ref>{{citaCita webnews|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/leicester-city-helicopter-crash-vichai-srivaddhanaprabha-dead-profile-king-power-a8606156.html|titolo=Vichai Srivaddhanaprabha: theThe humble family man who made Leicester's dreams come true|pubblicazione=[[The Independent]]|data=29 ottobre 2018|linguaaccesso=inglese25 novembre 2018}}</ref> Fondò l'azienda King Power, società di [[Duty-free shop|duty-free]] il cui primo negozio fu aperto nel 1989 in Thailandia.<ref name="biografia" /><ref name="eurosport">{{citaCita webnews|autore=Davide Bighiani|url=https://it.eurosport.com/calcio/premier-league/2017-2018/chi-era-vichai-srivaddhanaprabha-il-re-dei-duty-free-innamorato-del-leicester_sto6990274/story.shtml|titolo=Chi era Vichai Srivaddhanaprabha: il re dei duty free innamorato del Leicester|autorepubblicazione=Davide BighianiEurosport|data=28 ottobre 2018|accesso=25 novembre 2018}}</ref> Sposato con Aimon, ebbe 4 figli: Voramas, Apichet, Arunroong e Aiyawatt.<ref name="biografia" /> Il cognome nativo fu poi mutato in ''Srivaddhanaprabha'' (traducibile in [[Lingua thailandeseitaliana|thailandeseitaliano]] come «luce di gloria progressiva»<ref name="biografia" /><ref name="eurosport" />) da un'onorificenza, concessa dal [[Re di Thailandia|re locale]] [[Bhumibol Adulyadej]].<ref name="panini">{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del calcio 2017|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2016|p=9|città=Modena|ISBN=9771129338008}}</ref>
 
Nel 2010 acquistò il Leicester, con il figlio Aiyawatt che divenne vicepresidente<ref name="biografia" />; Apichet assunse, invece, la carica di direttore esecutivo.<ref name="biografia" /><ref name="panini" /> A livello sportivo, le ''Foxes'' raggiunsero la promozione in [[FA Premier League|Premier League]] nel 2014 e l'anno seguente pervennero alla salvezza.<ref name="panini" /> Nell'estate 2015, dopo l'esonero di [[Nigel Pearson]], ingaggiò l'[[italia]]no [[Claudio Ranieri]]<ref>{{citaCita webnews|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/13-07-2015/leicester-claudio-ranieri-nuovo-allenatore-prende-posto-pearson-120545977871.shtml|titolo=Leicester, è Claudio Ranieri il nuovo allenatore. Prende il posto di Pearson|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=13 luglio 2015|accesso=25 novembre 2018}}</ref>; il 2 maggio 2016, la squadra vinse contro ogni pronostico il titolo nazionale.<ref name="biografia" /> L'anno successivo esordì invece in [[UEFA Champions League|Champions League]], arrivando fino ai quarti.<ref name="biografia" /> A maggio 2017 acquistò un'altra società, l'Oud-Heverlee Leuven, iscritta alla seconda divisione belga.<ref>{{cita web|urlname=https://www.telegraph.co.uk/football/2017/05/16/leicester-city-owner-pushes-ahead-bid-buy-belgian-club-oh-leuven/|titolo=Leicester"telegraph_leuven" City owner buys Belgian club OH Leuven|autore=Sam Wallace|data=16 maggio 2017|lingua=inglese}}</ref>
 
=== La morte ===
Perde la vita il 27 ottobre 2018, quando l'elicottero su cui si trovava (decollato dal [[King Power Stadium]] dopo la partita del Leicester con il [[West Ham United Football Club|West Ham]]) si schianta fuori dall'impianto andando successivamente a fuoco.<ref>{{citaCita webnews|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/27-10-2018/leicester-elicottero-presidente-si-schianta-fuori-king-power-stadium-srivaddhanaprabhael-3001033753676.shtml|titolo=Leicester, elicottero si schianta: muore il proprietario|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=27 ottobre 2018|accesso=25 novembre 2018}}</ref><ref>{{citaCita webnews|autore=Antonello Guerrera|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2018/10/27/news/cade_elicottero_presidente_leicester-210173614/|titolo=Leicester, cade ed esplode l'elicottero del presidente: "Lui era a bordo"|autorepubblicazione=Antonello[[la GuerreraRepubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=27 ottobre 2018|accesso=25 novembre 2018}}</ref> L'ufficialità della morte viene comunicata dal club il giorno seguente.<ref name="tragedia">{{citaCita webnews|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/28-10-2018/leicester-patron-muore-schianto-elicottero-erano-cinque-3001049024301.shtml|titolo=Il Leicester City: "Srivaddhanaprabha è morto". Le vittime sono cinque|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 ottobre 2018|accesso=25 novembre 2018}}</ref> Assieme a lui muoiono anche le altre 4 persone presenti sul mezzo: il pilota Eric Swaffer, la sua compagna Izabela Roza Lechowicz (pilota),anche illei pilota Eric Swaffer), i membri del suo staff: Kaveporn Punpare e Nusara Suknamai (ex reginetta di bellezza thailandese, seconda al concorso di Miss Universo nel 2005).<ref name="tragedia" /><ref name="conseguenze">{{citaCita webnews|url = https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/29-10-2018/leicester-srivaddhanaprabha-elicottero-presidente-morti-due-suo-staff-pilota-compagna-3001072235496.shtml|titolo = Leicester, col presidente morti due del suo staff, il pilota e la compagna|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=29 ottobre 2018|accesso=25 novembre 2018}}</ref>
 
In segno di lutto per la sua scomparsa, la partita di [[English Football League Cup|Coppa di Lega]] contro il [[Southampton Football Club|Southampton]] (prevista per il 30 ottobre) viene rinviata.<ref>{{citaCita webnews|url=httphttps://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/coppa-di-lega-leicester-southampton-verso-il-rinvio_1243612-201802a.shtml|titolo=Coppa di Lega, Leicester-Southampton verso il rinvio|pubblicazione=[[Sport Mediaset]]|data=28 ottobre 2018|accesso=25 novembre 2018}}</ref><ref name="conseguenze" /> Il primo funerale, celebrato con rito buddista, si svolge il 3 novembre in un tempio della capitale.<ref>{{citaCita webnews|autore=Cristiano Tassinari|url=https://it.euronews.com/2018/11/03/funerale-buddista-per-il-salvatore-del-leicester-srivaddhanaprabha-ranieri-foxies|titolo=Funerale buddista per il "salvatore" del Leicester|autorepubblicazione=Cristiano Tassinari[[Euronews]]|data=3 novembre 2018|accesso=25 novembre 2018}}</ref>
 
== Note ==
Line 36 ⟶ 37:
 
== Voci correlate ==
* [[King Power Group]]
 
== Altri progetti ==