Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 132:
Avevo eliminato gli ISBN (comunque non obbligatori), perché le due edizioni originali in questione, essendo entrambe del 1977, non li avevano; e infatti nelle relative schede dell'Opac Sbn non compaiono. Quanto alle precisazioni, me le sono permesse, perché il titolo della princeps del 1853 non può essere abbreviato ad nutum (l'ho integrato anche su Commons) e preporre il curatore è una (deprecabile) abitudine degli infiniti manuali di stile delle Università americane (e purtroppo talvolta anche delle nostrane), ma è completamente estraneo alla nostra tradizione bibliografica cinquecentenaria. Un saluto. RC --[[Speciale:Contributi/94.163.35.65|94.163.35.65]] ([[User talk:94.163.35.65|msg]]) 19:50, 26 gen 2019 (CET)
:Grazie, anche sugli ISBN hai ragione, non avevo pensato che prendendo in considerazione le edizioni originali si retrocedeva a decenni in cui gli ISBN non esistevano ancora; li ho rimossi. A presto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:05, 26 gen 2019 (CET)
 
Mantissa iperidea. Avere (a) che fare con te, Epìdosis, è sempre un piacere. E grazie a te sto (ri)scoprendo Iperide. Non volendo intervenire nell'ottima voce principale, da te sostanzialmente e qualitativamente creata, ti segnalo alcuni dettagli: 1) Nel tradurre la citazione in esergo eviterei la dittologia contigua "accadere, cadere"; 2) Sotto il ''Palinsesto di Archimede'', nella frase avente per soggetto "alcune orazioni di Iperide" è venuta meno la concordanza; 3) Degli ''Oratori attici minori'', I, sia tra le edizioni sia in bibliografia, va citata sempre e solo la prima e unica edizione del 1977 (quella del 1995 non è una riedizione, ma soltanto una ristampa anastatica), eliminando anche lì l'ISBN e aggiungendo il luogo di pubblicazione (Torino); 4) Non usare l'espressione "Edizioni generali", che bibliograficamente non esiste, ma, siccome per Iperide un'edizione completa è una chimera, ti propongo "'''Edizioni complessive'''"; 5) A proposito del catalogo delle orazioni e del P. Oxy. 3360 (se si indica anche il volume, meglio in numeri romani: XLVII), che alla lin. 4 attesta un titolo precedentemente ignoto: '''''Πρὸς Πλαταιεῖς ὑπὲρ τῶν ὁρίων''''' ("Per i Plateesi, sui confini"), vedi: Rosa Otranto, ''Antiche liste di libri su papiro'', Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2000, cap. 13 "Titoli di orazioni di Iperide con incipit e indicazioni sticometriche", pp. 69-72 (consultabile online), la quale sostiene che le due orazioni 37 Jensen = 39 Marzi (''Περὶ τῶν ὁρίων'', "Sui confini") e 45 (''Πλαταϊκὸς'', "Plataico") siano in realtà un’unica orazione con quel titolo intero. Egoque adprobo. RC --[[Speciale:Contributi/94.160.55.246|94.160.55.246]] ([[User talk:94.160.55.246|msg]]) 11:55, 27 gen 2019 (CET)