Serie A 2019-2020: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riformulo; lascio un parere in talk
Annullata la modifica 107483331 di 87.19.176.155 (discussione): riscrivo... (WP:NPOV)
Etichetta: Annulla
Riga 65:
 
=== Calendario e orari di gioco ===
Il campionato ha avuto inizio sabato 24 agosto 2019, con gli anticipi della prima giornata:; la conclusione è invece fissata al 24 maggio 2020.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/15-04-2019/serie-a-campionato-2019-2020-lega-conferma-via-24-agosto-330789105201.shtml|titolo=Serie A, Campionato 2019-2020. La Lega conferma: via il 24 agosto|data=15 aprile 2019}}</ref> Sono previsti 3 turni infrasettimanali (25 settembre, 30 ottobre 2019 e 22 aprile 2020) e 5 soste, 4 delle quali dovute agli impegni della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] nella qualificazioni per l'[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo 2020]] in programma per l'8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre 2019 e 29 marzo 2020.<ref name=calendario>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-07-2019/serie-a-si-riparte-24-25-agosto-5-soste-3-turni-infrasettimanali-niente-calcio-natale-340912935308.shtml|titolo=Serie A, si riparte il 24 e 25 agosto: 5 soste, 3 turni infrasettimanali e niente calcio a Natale|data=16 luglio 2019}}</ref> Vi sarà inoltre una pausa natalizia, in occasione del 29 dicembre 2019.<ref name=calendario/> L'esperimento dei due turni natalizi in programma per il 26 dicembre (meglio conosciuto come il ''Boxing Day'' sul modello del campionato inglese) e per l'ultimo sabato prima di Capodanno è stato accantonato.<ref>{{cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/04/02/calendario-serie-a-addio-boxing-day-ritorna-stop-calcio-natale/|titolo=Serie A, addio al Boxing Day: niente calcio a Natale|data=2 aprile 2019}}</ref> Per la prima volta la Lega aveva preso in ipotesi — sulla base di quanto già avviene in altri campionati europei —<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/03-07-2019/serie-a-calendario-nuovo-sorteggio-girone-ritorno-rimescolato-340567867166.shtml|titolo=Serie A, calendario con nuovo sorteggio e girone di ritorno rimescolato?|autore=Marco Iaria|data=3 luglio 2019}}</ref> l'idea di un calendario asimmetrico<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/05-07-2019/serie-a-calendario-asimmetrico-fanno-gia-liga-ligue-1-340612467567.shtml|titolo=Serie A, calendario asimmetrico? Lo fanno già Liga e Ligue 1|autore=Marco Iaria|data=5 luglio 2019}}</ref>, ma il progetto è stato poi scartato.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/08-07-2019/seriea-niente-calendario-asimmetrico-ora-lega-340702294082.shtml|titolo=Serie A, niente calendario asimmetrico. E si studiano Francia e Spagna|data=8 luglio 2019}}</ref>
 
Per quanto riguarda gli orari di gioco, l'unica differenza rispetto alla passata stagione è il ritorno delle gare serali alle 20:45 anziché alle 20:30.<ref name=calendario/> Rimangono quindi previsti 3 anticipi al sabato (alle 15:00, 18:00 e 20:45) con le restanti partite in programma la domenica (includendo una gara alle 12:30).<ref name=calendario/> Sono infine possibili anticipi al venerdì e [[Monday Night|posticipi]] al lunedì, in particolare per la concomitanza con le [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]].<ref name=anticipi>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/01-08-2019/serie-parte-parma-juve-ecco-anticipi-posticipi-prime-due-giornate-3401338951281.shtml|titolo=La Serie A parte con Parma-Juve: ecco anticipi e posticipi delle prime due giornate|data=1º agosto 2019}}</ref> Tale ''format'' è previsto già nelle prime due giornate, ripartendo entrambi i turni nell'arco di tre giorni.<ref name=anticipi/>
Riga 85:
=== Avvenimenti ===
==== Girone d'andata ====
ConsideratoQuello che viene considerato, dai pronostici della vigilia, uncome il torneo più equilibrato rispetto aglidegli ultimi anni,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/08/23/intervista-al-campionato46.html|titolo=Intervista al campionato|autore=Gianni Mura|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=23 agosto 2019|p=46}}</ref>, ilha campionatoinizio vedecon dopole prime due giornate l'Interagostane inda testacui escono a punteggio pieno: ale tenerfavorite compagnia{{Calcio aiJuventus|N}} nerazzurrie sono{{Calcio entrambeInter|N}} leinsieme al torinesi<ref>{{citaCalcio webTorino|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/31-08-2019/juve-napoli-pazzi-finisce-4-3-decide-autogol-koulibaly-92-3402123009691.shtml|titolo=Juve-NapoliN}}; dain pazzi:fondo finiscealla 4-3classifica, decidestagna una autogolquota dizero Koulibalypunti alun 92'|autore=Filippogruppo Conticello|data=31formato agostoda 2019}}</ref><ref>{{citaCalcio webCagliari|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/09/01/news/cagliari-inter_1-2_ancora_lukaku_nerazzurri_in_testa_con_juve_e_toro-234935940/|titolo=Cagliari-Inter 1-2N}}, ancora{{Calcio Lukaku:SPAL|N}} nerazzurrie indal testaneopromosso con{{Calcio Juventus e ToroLecce|autore=Francesco Carci|data=1º settembre 2019N}}</ref>, mentreoltreché suldalle fondodeludenti della classifica spiccano in negativo le partenze di Sampdoria e Fiorentina.<ref>{{citaCalcio newsFiorentina|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/09/02/partite-spettacolari-e-difese-deboli30.html|titolo=Partite spettacolariN}} e difese{{Calcio deboliSampdoria|autore=Gianni Mura|pubblicazione=la Repubblica|data=2 settembre 2019|p=30N}}</ref>.
 
== Squadre partecipanti ==