Storia d'Italia Einaudi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F, +E, +C per "in preparazione"
Incipit e fonte bibliografica
Riga 1:
{{WIP|SolePensoso}}
 
{{F|letteratura|aprile 2020|}}
{{E|L'assenza di fonti esterne impedisce di valutare l'enciclopedicità della collana|letteratura|aprile 2020}}
 
'''''Storia d'Italia''''' è una collanasaggio istituitastorico nelin 1972più volumi, organizzato per temi e problemi, edito dalla casa editrice [[Giulio Einaudi Editore]], direttadiretto da [[Ruggiero Romano]] e [[Corrado Vivanti]], perriguardante la [[Giuliostoria Einaudid'Italia Editore]]dalla fine di Roma imperiale all’Italia contemporanea.
 
== Volumi ==
Riga 75:
*26. - ''Scienze e cultura dell'Italia unita'' (2011), a cura di Claudio Pogliano e Francesco Cassata
*27. - ''I consumi'' (2018), a cura di Stefano Cavazza ed Emanuela Scarpellini
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |titolo = Storie d'Italia |autore = Aurelio Musi |editore = Morcelliana |città = Brescia |anno = 2018 |lingua = it |collana = Storia ; 88 |ISBN = 978-88-372-3203-0 |cid = Musi, 2018 }}
 
== Voci correlate ==