Mediolanum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Età paleocristiana: Aggiungo informazioni
Riga 266:
Davanti alle [[mura romane di Milano]], tra le moderne via del Bottonuto e via San Clemente, in corrispondenza della moderna via Larga, si estendeva una banchina portuale affacciata ad un laghetto, lungo il quale scorreva il [[Seveso (fiume)|Seveso]], di cui rappresentava un allargamento, che consentiva l'attracco di piccole imbarcazioni<ref name="storia2" />. Il [[porto fluviale romano di Milano]], questo il suo nome, venne in seguito prosciugato e fu realizzata una fossa di scolo delle acque di scarico e dei rifiuti, chiamata ''butinucum'', che diede poi il nome al quartiere [[Bottonuto]]. Restò il ricordo di tale laghetto nel nome della via Poslaghetto, strada scomparsa negli anni cinquanta del XX secolo per fare posto alla [[Torre Velasca]]<ref>Anche via Pantano ricorda la zona acquitrinosa che ne rimase. Nella zona dell'antico lago si trovava in epoca medievale il Brolo, ampia zona di giardini ed orti.</ref>. Il laghetto fu realizzato modificando opportunamente una laguna paludosa naturale formata da un'ampia ansa naturale del Seveso<ref>{{cita web|url=http://blog.urbanfile.org/2015/07/23/zona-pantano-quando-via-larga-era-un-lago/|titolo=Milano | Bottonuto – Quando via Larga era un lago|accesso=9 luglio 2018}}</ref>. Questo fu il [[Porto fluviale romano di Milano|primo porto fluviale di Milano]]: esso era in comunicazione, tramite la [[Vettabbia]], con il [[Lambro]], quindi con il [[Po]] e infine con il mare.
 
L'abitato di ''Mediolanum'' in epoca imperiale si espanse ben al di fuori delle [[Mura romane di Milano|mura romane realizzate da Augusto]], arrivando a lambire la moderna [[Cerchia dei Navigli]] stradale. A ''Mediolanum'' esisteva anche un tempio pagano dedicato alla dea [[Vesta]], convertito poi in un logoluogo di culto cattolico, la [[Chiesa di San Carpoforo (Milano)|chiesa di San Carpoforo]], che è giunta sino a noi. A ''Mediolanum'' erano probabilmente presenti, come a Roma, il ''Catabulum'', ovvero una sorta di sede delle "Poste Centrali", e il ''Tabularium'', che invece rivestiva la funzione di archivio di Stato<ref name="romanoimpero"/>. La loro presenza è stata soltanto ipotizzata perché non ne sono state trovate tracce archeologiche<ref name="romanoimpero"/>.
 
=== Aspetti sociali ===