Arrivano i Superboys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trottapiano (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Powertren (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|anime e manga|agosto 2017}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|posizione template = testa
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Arrivano i Superboys
|titolo = 赤き血のイレブン
|titolo traslitterato = Ashita no Joe
|genere = ''[[spokon]]''
|genere nota = ([[calcio]])
|testi = [[Ikki Kajiwara]]
|disegnatore = [[Mitsuyoshi Tsunoda]]
|data inizio = 1970
|data fine = 1971
|editore = [[Shōnen Gahōsha]]
|collana = ''[[Shonen King]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|periodicità =
|volumi = 6
|volumi totali = 6
|editore Italia = [[Dynit]]
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|periodicità Italia =
|volumi Italia = 20
|volumi totali Italia = 20
|testi Italia =
|testi Italia nota =
|immagine =
|didascalia =
}}
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
Line 84 ⟶ 114:
|didascalia =
}}
{{nihongo|'''''Arrivano i Superboys / Soccer Boy'''''|赤き血のイレブン|Akakichi No Eleven}} letteralmente "''Gli undici rosso sangue''", è un anime diretto damanga [[KenIkki YamadaKajiwara]] e(autore prodottodei da Kimio Ikeda, Hiroshi Mishimatesti) e Noboyuki Takahashi per [[DogaMitsuyoshi ProductionSonoda]] e(autore dadei [[TV Tokyo]] tra il 1970 e 1971disegni), compostopubblicato dasulla 52rivista episodi'''Shonen diKing''' 24 minuti. La serie è tratta dal mangadella ''Akakichi'Kōsaidō no elevenShuppan''', didal [[Ikki1970 Kajiwara]]al (autore dei testi) e [[Mitsuyoshi Sonoda]] (autore dei disegni)1971.
 
LaDal seriemanga è andatastato tratto un anime, andato in onda in [[Giappone]] su [[Nippon Television]] dal 13 aprile [[1970]] al 5 aprile [[1971]], ogni [[lunedì]] alle 19. In [[Italia]] è stata trasmessa per la prima volta da [[Antenna Nord]] a partire dal [[1980]], attraverso TV locali. Altre trasmissioni sono avvenute su [[Super 3]], [[Napoli Canale 21]] e [[Telemontecarlo|TMC]], con un diverso montaggio delle sigla di apertura e chiusura, ed era meglio conosciuta con il titolo ''Soccer Boy'' e ''Goal''.
 
È il primo [[animemanga]] dedicato al calcio, sport che fino a pochi anni fa non era certo uno dei più conosciuti e praticati in [[Giappone]]. L'autore, lo stesso di ''[[L'Uomo Tigre]]'' e ''[[Rocky Joe]]'', utilizza le medesime tecniche di narrazione delle due serie precedenti, come ad esempio l'esasperazione idealistica dello sport praticato; la serie è tuttavia più realistica rispetto a quelle successivamente incentrate sul calcio.
 
== Trama ==