Governo Conte II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
correzione grammaticale ("riguardo" richiede "a / al / ai /..." https://www.treccani.it/enciclopedia/riguardo-a-o-riguardo_(La-grammatica-italiana)/ )
Riga 513:
==== Dicembre ====
*1 dicembre - Incontro tra tutti i membri del governo con il presidente del Consiglio per fare il punto sulla ratifica delle modifiche al [[Meccanismo europeo di stabilità]] (MES).
*2 dicembre - In seguito a polemiche sulla gestione delle trattative, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte riferisce dapprima alla Camera, poi al Senato riguardo ilal MES.
*10 dicembre - Viene approvato il dl Clima.
*18 dicembre - A [[Villa Madama]] il presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra il [[Segretario generale delle Nazioni Unite]] [[António Guterres]].
Riga 690:
* 12 gennaio - Il Consiglio dei ministri, riunito in tarda serata, approva il ''Recovery Plan'', il documento che stabilisce la destinazione d'uso dei fondi europei spettanti all'Italia. Il piano viene approvato all'unanimità, con l'eccezione delle ministre [[Teresa Bellanova|Bellanova]] e [[Elena Bonetti|Bonetti]], appartenenti ad [[Italia Viva]] e astenutesi poiché il loro partito pretende che l'Italia ricorra al [[Meccanismo europeo di stabilità|MES]].<ref>{{Cita news|titolo=Approvato il Recovery plan, ma la crisi è a un passo|pubblicazione=Rai News|data=13 gennaio 2021|url=https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/recovery-plan-approvato-ministre-renziane-si-astengono-ebde998a-1f12-40eb-aabb-4ab95cd7b92a.html|accesso=13 gennaio 2021}}</ref>
* 13 gennaio:
**Il [[Ministro della Salute]] [[Roberto Speranza]] riferisce alla Camera e al Senato riguardo laalla situazione epidemiologica e le relative contromisure.
**Nel pomeriggio [[Matteo Renzi]] annuncia il ritiro degli esponenti di Italia Viva dall'esecutivo, avviando la [[crisi di governo]],<ref>{{Cita news|titolo=Renzi annuncia le dimissioni degli esponenti di Iv dal governo. Mattarella vede Conte|pubblicazione=La Repubblica|data=13 gennaio 2021|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/01/13/news/crisi_di_governo_renzi_conte_diretta-282319710/|accesso=13 gennaio 2021}}</ref> a seguito di tensioni durate settimane.<ref>{{Cita news|titolo=Perché c'è la crisi di governo?|pubblicazione=Corriere della Sera|data=12 gennaio 2021|url=https://www.corriere.it/politica/21_gennaio_12/perche-c-crisi-governo-73e9cf06-54ae-11eb-89b9-d85a626b049f.shtml|accesso=13 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/13/crisi-di-governo-la-diretta-renzi-ritira-le-sue-ministre-conte-grave-responsabilita-di-italia-viva-danno-al-paese-mai-sottratto-al-confronto-ma-terreno-era-minato/6063928/|titolo=Crisi di governo, Renzi ritira le ministre Bonetti e Bellanova. Conte: "Grave responsabilità di Italia viva, danno al Paese. Mai sottratto al confronto ma terreno era minato"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=13 gennaio 2021|lingua=it-IT|accesso=14 gennaio 2021}}</ref>
**In serata il Consiglio dei ministri approva un decreto-legge, tramite cui lo stato di emergenza è prorogato fino al 30 aprile 2021.<ref>{{cita web|https://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/nuovo-dpcm-gennaio-1.5912237|Nuovo Decreto 16 gennaio: "Quasi tutta l'Italia in zona arancione"}}</ref>