Tamar Dongus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Nell'aprile 2018, prima del termine della stagione, Dongus sottoscrive un accordo con la {{Calcio femminile Florentia|N|2018}} per disputare la stagione entrante nel [[campionato italiano di calcio femminile|campionato italiano]]<ref name="BioFlorentia" />, con la squadra che conquistando prima il primo posto in Serie B e poi lo spareggio promozione, acquisisce il diritto di iscriversi alla [[Serie A 2018-2019 (calcio femminile)|Serie A 2018-2019]]. Inserita in rosa fin dalla prima giornate della [[Calcio Femminile Florentia Società Sportiva Dilettantistica 2018-2019|stagione 2018-2019]], va a segno per la prima volta in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] il 3 novembre 2018, alla sesta giornata di [[Serie A 2018-2019 (calcio femminile)|campionato]], aprendo le marcature nell'incontro vinto per 2-1 sulle avversarie del {{Calcio femminile Mozzanica|N|2018}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.cfflorentia.it/match/atalanta-mozzanica-florentia/|titolo=Vittoria di carattere della Florentia a Bergamo!|data=3 novembre 2018|sito=cfflorentia.it|accesso=4 novembre 2018}}</ref>
 
La successiva estate la società trasferisce la sede da [[Firenze]] a [[San Gimignano]], in [[provincia di Siena]], iscrivendosi al [[Serie A 2019-2020 (calcio femminile)|campionato 2019-2020]] con la denominazione sociale Florentia San Gimignano e adottando i colori sociali della locale squadra maschile del San Gimignano, il nero e il verde<ref>{{Cita web|url=https://www.cfflorentia.it/florentia-san-gimignano-una-nuova-era-del-calcio-femminile/|titolo=Florentia San Gimignano: una nuova era del calcio femminile|data=15 luglio 2019|sito=cfflorentia.it|accesso=29 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190716054653/https://www.cfflorentia.it/florentia-san-gimignano-una-nuova-era-del-calcio-femminile/|dataarchivio=16 luglio 2019|urlmorto=sì}}</ref>. Dongus e gran parte delle compagne rimangono legate alla nuova società che affrontano la [[Florentia San Gimignano Società Sportiva Dilettantistica 2019-2020|stagione entrante]] con il nuovo allenatore Michele Ardito. Ardito la impiega con regolarità in tutti i sei incontri di [[Serie A 2019-2020 (calcio femminile)|campionato]] prima del suo esonero, così come fece il suo successore [[Stefano Carobbi]], contribuendo, scendendo in campo in tutti i 16 incontri e siglando il suo secondo gol "italiano" alla {{Calcio femminile Fiorentina|N}}, a quella che rimarrà la migliore prestazione assoluta della squadra, il 5º posto in Serie A, risultato ottenuto prima della sospensione del torneo causa le restrizioni dovute alla [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]]. Dongus rimane anche la [[Florentia San Gimignano Società Sportiva Dilettantistica 2020-2021|stagione successiva]], con la squadra che, pur con una una lieve flessione nelle prestazioni, non ha difficoltà ad assicurarsi la salvezza ottenendo un 7º posto [[Serie A 2020-2021 (calcio femminile)|campionato]]. Anche in questa stagione ha l'occasione di andare a segno, siglando la rete fissa il risultato e la vittoria in trasferta per 1-0 all'11ª giornata sul campo della {{Calcio femminile Pink Sport Time|N|2020}}. Al termine della stagione, dopo le prima voci che ipotizzavano la non iscrizione al successivo campionato delle neroverdi, arriva il definitivo comunicato della società che dichiara di aver ceduto il titolo sportivo alla {{Calcio femminile Sampdoria|N}}, svincolando di conseguenza tutte le sue giocatrici, solo formalmente in partenza per la società blucerchiata. Dongus è tra le ragazze che preferiscono accasarsi altrove, accettando la proposta del {{Calcio femminile Sassuolo|N}} per disputare la [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2021-2022 (femminile)|stagione 2021-2022]] con la società [[emilia]]na.<ref>{{Cita web|url=https://www.sassuolocalcio.it/in-evidenza/calciomercato-tamar-dongus-e-una-calciatrice-neroverde/|titolo=Calciomercato, Tamar Dongus è una calciatrice neroverde|sito=sassuolocalcio.it|data=4 luglio 2021|accesso=464 luglio 2021}}</ref>
 
=== Nazionale ===