Abbazia di San Maurizio (Magdeburgo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmp
tmp
Riga 1:
{{tmp|edificioEdificio religioso}}
|Nome = Abbazia di San Maurizio
[[File:Otto937Magdeburg.jpg|miniatura| Documento di Ottone I del 21 settembre 937 per la fondazione e sulla dotazione del monastero di San Maurizio<ref>Magdeburg, Landesarchiv Sachsen-Anhalt, Rep. U 1, Tit. I, Nr. 2 ([http://www.mgh.de/dmgh/resolving/MGH_DD_K_I_/_DD_H_I_/_DD_O_I_S._101 MGH DD O I], Nr. 14, S. 101–102).</ref>.]]
|Immagine = Otto937Magdeburg.jpg
[[File:Otto_the_Great,_charter_of_961.jpg|miniatura| Documento di Ottone il Grande per il monastero di San Maurizio a Magdeburgo, emesso il 23 aprile 961<ref>Magdeburg, Landesarchiv Sachsen-Anhalt, Rep. U 1, Tit. I, Nr. 14 ([http://www.mgh.de/dmgh/resolving/MGH_DD_K_I_/_DD_H_I_/_DD_O_I_S._304 MGH DD O I], Nr. 222, S. 304–307).</ref>.]]
|Larghezza =
[[File:Otto937Magdeburg.jpg|miniatura|Didascalia = Documento di Ottone I del 21 settembre 937 per la fondazione e sulla dotazione del monastero di San Maurizio<ref>Magdeburg, Landesarchiv Sachsen-Anhalt, Rep. U 1, Tit. I, Nr. 2 ([http://www.mgh.de/dmgh/resolving/MGH_DD_K_I_/_DD_H_I_/_DD_O_I_S._101 MGH DD O I], Nr. 14, S. 101–102).</ref>.]]
|SiglaStato = GER
|Regione = [[Sassonia-Anhalt]]
|NomeFrazione =
|NomeComune = [[Magdeburgo]]
|Indirizzo =
|Latitudine =
|Longitudine =
|Religione =
|RitoCattolico =
|DedicatoA =
|Ordine = [[Ordine di San Benedetto|benedettini]]
|Diocesi =
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacr =
|Fondatore = [[Ottone I di Sassonia]]
|Architetto =
|StileArchitett =
|InizioCostr = [[937]]
|FineCostr =
|Demolizione = [[1207]]
|Sito =
}}
 
L''''abbazia di San Maurizio''', in tedesco '''St.-Mauritius-Kloster''' o '''Moritzkloster''', fu un'abbazia [[Ordine di San Benedetto|benedettina]] di [[Magdeburgo]]. Esso esistette come abbaziato dal 937 fino al massimo al 963. Esistette come edificio fino al 1207 circa, all'incirca dove si trovano oggi la [[Duomo di Magdeburgo|cattedrale di Magdeburgo]] e la sua piazza<ref>Jürgen Schrader: ''Der Flecken Calvörde – Eine 1200-jährige Geschichte.'' Göttingen 2011, S. 71.</ref>.
 
== Storia ==
Fu fondata il 21 settembre 937 dall'allora venticinquenne re [[Ottone I di Sassonia|Ottone I]] e quindi alla vigilia del giorno della memoria del santo corrispondente<ref>[[Thietmar von Merseburg]], ''Chronik'' II,17.</ref>. L'atto di fondazione è ora conservato presso il ''[[Landesarchiv Sachsen-Anhalt]]''. Il [[monastero]], che Ottone designò anche come futuro luogo di sepoltura della famiglia, fu riccamente dotato di doni e privilegi. Alla fine di gennaio 946 [[Eadgyth|Editha]], la prima moglie di Ottone, una principessa del [[Regno del Wessex|regno di Wessex]] e nipote di [[Alfredo il Grande]], trovò la sua ultima dimora nella basilica del monastero<ref>[[Thietmar von Merseburg]] ''Chronik'' II, 3; [[Widukind von Corvey]], ''Res gestae Saxonicae'' II, 41.</ref>. Il [[sarcofago]] nella successiva cattedrale fu costruito solo nel 1510 dall'[[arcivescovo]] [[Ernesto II di Sassonia]]. Nel 2008, gli archeologi hanno trovato una bara di piombo contenente resti che, dopo approfondite ricerche, si è rivelata essere di Editha<ref>[[Harald Meller]], [[Wolfgang Schenkluhn]], [[Boje Schmuhl|Boje E. Hans Schmuhl]] (Hrsg.): ''Aufgedeckt II. Forschungsgrabungen am Magdeburger Dom 2006–2009.'' Halle 2009.</ref>.
[[File:Otto_the_Great,_charter_of_961.jpg|miniatura| Documento di Ottone il Grande per il monastero di San Maurizio a Magdeburgo, emesso il 23 aprile 961<ref>Magdeburg, Landesarchiv Sachsen-Anhalt, Rep. U 1, Tit. I, Nr. 14 ([http://www.mgh.de/dmgh/resolving/MGH_DD_K_I_/_DD_H_I_/_DD_O_I_S._304 MGH DD O I], Nr. 222, S. 304–307).</ref>.]]
FuL'abbazia fu fondata il 21 settembre 937 dall'allora venticinquenne re [[Ottone I di Sassonia|Ottone I]] e quindi alla vigilia del giorno della memoria del santo corrispondente<ref>[[Thietmar von Merseburg]], ''Chronik'' II,17.</ref>. L'atto di fondazione è ora conservato presso il ''[[Landesarchiv Sachsen-Anhalt]]''. Il [[monastero]], che Ottone designò anche come futuro luogo di sepoltura della famiglia, fu riccamente dotato di doni e privilegi. Alla fine di gennaio 946 [[Eadgyth|Editha]], la prima moglie di Ottone, una principessa del [[Regno del Wessex|regno di Wessex]] e nipote di [[Alfredo il Grande]], trovò la sua ultima dimora nella basilica del monastero<ref>[[Thietmar von Merseburg]] ''Chronik'' II, 3; [[Widukind von Corvey]], ''Res gestae Saxonicae'' II, 41.</ref>. Il [[sarcofago]] nella successiva cattedrale fu costruito solo nel 1510 dall'[[arcivescovo]] [[Ernesto II di Sassonia]]. Nel 2008, gli archeologi hanno trovato una bara di piombo contenente resti che, dopo approfondite ricerche, si è rivelata essere di Editha<ref>[[Harald Meller]], [[Wolfgang Schenkluhn]], [[Boje Schmuhl|Boje E. Hans Schmuhl]] (Hrsg.): ''Aufgedeckt II. Forschungsgrabungen am Magdeburger Dom 2006–2009.'' Halle 2009.</ref>.
 
Dopo la [[Battaglia di Lechfeld|vittoria sui Magiari a Lechfeld]] nel 955, Ottone I perseguì l'obiettivo di stabilire un arcivescovado a Magdeburgo. Il 23 aprile del 961 Ottone trasferì al monastero la [[decima]] a carico degli slavi che vivevano a Magdeburgo, [[Schönebeck|Frohse]], [[Barby (Germania)|Barby]] e [[Calbe]]<ref>Elisabeth Schwarze-Neuß: ''Besitzgeschichte und Territorialpolitik des Magdeburger Moritzklosters und der Erzbischöfe von Magdeburg (937–1024).'' In: ''Sachsen und Anhalt.'' Bd. 22 (1999/2000), S. 81–134, hier: S. 92.</ref>.