Enrico Melozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Biografia: ascolti tv
Annullata la modifica 122885053 di Culturclub (discussione) non pertinente
Etichetta: Annulla
Riga 65:
Nel 2019 viene invitato da [[Achille Lauro (rapper)|Achille Lauro]] a dirigere l'Orchestra del Festival di [[Festival di Sanremo 2019|Sanremo]], per il quale orchestra la canzone [[Rolls Royce (singolo)|Rolls Royce]], esibendosi tra gli altri con [[Morgan (cantante)|Morgan]]. Nel 2020 è il direttore con più artisti a Sanremo, e conquista il podio per la seconda volta dirigendo "[[Ringo Starr (singolo)|Ringo Starr]]", brano dei [[Pinguini Tattici Nucleari]]. Nello stesso anno debutta al Teatro Sociale di Como la sua "Opera Crime", la prima opera lirica interattiva al mondo; al Donizetti Opera Festival, collabora con [[Elio (cantante)|Elio]] e [[Rocco Tanica]] alla ricostruzione del quintetto perduto de ''[[Le nozze in villa]]'' di [[Gaetano Donizetti]], andate in scena al [[Teatro Gaetano Donizetti]] di [[Bergamo]]. Nel 2021, l'anno dopo, dirige a Sanremo gli artisti [[Fasma]] (in gara con il brano "[[Parlami (Fasma)|Parlami"]]) e il gruppo rock [[Måneskin]], in gara con il brano "[[Zitti e buoni]]", per cui realizza uno speciale arrangiamento di archi: quest'ultimo risulterà proprio vincitore della [[Festival di Sanremo 2021|71ª edizione]], con il 53% del televoto.
 
Il 28 luglio 2021 gli viene affidato l'incarico di Maestro Concertatore della [[Notte della Taranta]], ruolo che condividerà con la cantautrice [[Madame (cantante)|Madame]]. L'edizione 2021 viene trasmessa su Raiuno facendo registrare il record assoluto di ascolti per il festival di musica popolare più importante in Europa (circa 900mila telespettatori).
 
== Discografia ==