Salvatore Zappalà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 179:
|collegamento_onorificenza=
|motivazione=''Valoroso combattente della Grande Guerra – volontario in Libia e nell'Africa Orientale – sei volte decorato al valore nelle precedenti campagne – giunto in Spagna assumeva successivamente il comando di due battaglioni già duramente provati e li riorganizzava rapidamente forgiandoli in formidabili strumenti di guerra. Alla testa di essi durante i 45 giorni della battaglia della Catalogna in numerosi aspri combattimenti otteneva ovunque tali successi da contribuire in modo efficientissimo al trionfo delle fanterie legionarie. Ufficiale superiore di elette qualità di capo, forte animatore, capace organizzatore, di eminenti virtù militari. O.M.S., 24 dicembre 1938-10 febbraio 1939''.
|data=Regio Decreto 12 luglio 1940<ref>[https://books.google.it/books?id=tpYJL9cRdUsC&pg=PA4665&lpg=PA4665&f=false#v=onepage&q&f=false Bollettino Ufficiale 12029 agosto 1940], dispensa 46ª, registrato alla Corte dei Conti li 3 agosto 1940, registro n.28, foglio 273.</ref>
}}