Bicicletta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 123296491 di 62.97.47.81 (discussione) vandalismo
Etichetta: Annulla
m s
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 4:
== Storia ==
{{vedi anche|Storia della bicicletta}}
La bicicletta nasce in Francia nel [[1791]], anno in cui [[Mède de Sivrac]] progetta e costruisce il suo "[[celerifero]]".<ref>''La bicicletta nacque due secoli fa'', [[Quattroruote]], aprile 1973, pag.168</ref> Nel [[1817]], un quarto di [[secolo]] più tardi, [[Karl Drais]] inventò la sua ''LaufmachineLaufmaschine'' (in tedesco, macchina da corsa) che fu chiamata dalla stampa "[[draisina]]". Nel [[1861]] [[Ernest Michaux]] montò su una draisina i primi pedali fissandoli al perno della ruota anteriore.<ref name="storia">{{cita web|url=http://erewhon.ticonuno.it/2002/societa/bici/storia.htm|titolo=storia della bicicletta|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151209052728/http://erewhon.ticonuno.it/2002/societa/bici/storia.htm|dataarchivio=9 dicembre 2015}}</ref> Il termine ''bicicletta'' nacque in [[Francia]] verso la fine degli anni [[1860]] e rimpiazzò il termine [[velocipede]] dal modello della [[High Bicycle]] in poi. Il ''[[biciclo]]''<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/biciclo|titolo=Termine «biciclo» nel vocabolario Treccani online}}</ref> fu molto in voga fino agli [[Anni 1880|anni ottanta]] del [[XIX secolo]]. Il sistema della trasmissione del moto generato dai pedali fu oggetto di grandi studi fino a quando, prima della fine del secolo, il problema della trasmissione del moto è risolto collegando i pedali a una ruota dentata connessa a una catena; questa soluzione tecnica consente di ridurre la dimensione della ruota anteriore.<ref name="storia" /> Nel [[1884]] John K. Starley realizzò a [[Coventry]] la prima Safety Bicycle ("[[bicicletta di sicurezza]]") denominata "Rover" e destinata a ottenere un enorme successo commerciale: antesignana delle moderne bici, aveva ruote di dimensioni uguali e trasmissione a catena sulla ruota posteriore.<ref>{{cita web|url=http://www.makingthemodernworld.org.uk/icons_of_invention/technology/1880-1939/IC.025/|titolo=Rover safety bicycle, 1885|editore=makingthemodernworld.org.uk}}</ref> In seguito ci furono altri progressi tecnologici. Nel [[1888]] [[John Boyd Dunlop|Dunlop]] montò su un triciclo il primo pneumatico a camera d'aria.<ref name="storia"/> Nei primi anni del novecento ci fu lo sviluppo delle prime competizioni sportive come il [[Tour de France]] (1903) e nel [[1909]] il primo [[Giro d'Italia]].<ref name="storia"/>
<gallery>
File:Bicycle evolution-numbers.svg|Evoluzione della bicicletta