Harriet Martineau: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
== Biografia ==
 
Nacque a Norwich, in [[Inghilterra]], da una famiglia della media borghesia industriale, di religione [[unitariana]]. Sorella maggiore del filosofo e teologo [[James Martineau]]<ref>{{Cita|Enciclopedia Treccani}}.</ref>.
Ricevette un'ottima istruzione, ma la sua adolescenza fu segnata da un problema di sordità, che le creò forti disagi a livello sociale, per questo dovette servirsi di un cornetto acustico.
Nel [[1829]] la sua famiglia attraversò un periodo difficile, segnato da gravi problemi economici, questo portò Harriet a trovarsi un lavoro come giornalista presso il Monthly Repository, un periodico che accoglieva le idee riformiste di [[Beccaria]] e di Blackstone.