Moise Kean: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Vesakin (discussione | contributi)
rb a versione stabile, precedente alle modifiche fatte da Danyele - Azzurri su scrive con la A maiuscola, come da fonte
Etichette: Annulla Annullato
Riga 105:
Convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal commissario tecnico [[Roberto Mancini]],<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/azzurri-a-caccia-di-conferme-con-il-portogallo-mancini-vogliamo-la-final-four-ma-l-obiettivo-e-l-europeo/|titolo=Azzurri a caccia di conferme con il Portogallo. Mancini: "Vogliamo la Final Four, ma l'obiettivo è l'Europeo"|data=16 novembre 2018}}</ref> debutta il 20 novembre 2018, a 18 anni e 9 mesi, subentrando a [[Domenico Berardi|Berardi]] nell'amichevole vinta a [[Genk]] contro gli {{NazNB|CA|USA}} (1-0): diventa il primo nato negli anni 2000 a vestire la maglia azzurra.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/11/20/italia-kean-primo-millennial-in-campo.html|titolo=Italia, Kean nella storia: primo millennial azzurro in campo|data=20 novembre 2018|accesso=20 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181121072709/https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/11/20/italia-kean-primo-millennial-in-campo.html|dataarchivio=21 novembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 23 marzo 2019, in occasione della vittoriosa partita di Udine contro la {{NazNB|CA|FIN}} (2-0), valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] al {{EC|2020}}campionato europeo]], scende in campo per la prima volta da titolare, trovando anche il suo primo gol in azzurro, quello del definitivo raddoppio: all'età di 19 anni e 23 giorni diventa il secondo più giovane marcatore nella [[Storia della nazionale di calcio dell'Italia|storia della nazionale]] dopo [[Bruno Nicolè]].<ref>{{cita web|autore=Luca Stamerra|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-euro-2016/2020/italia-moise-kean-nella-storia-e-il-secondo-piu-giovane-di-sempre-a-segnare-in-nazionale_sto7199511/story.shtml|titolo=Italia, Moise Kean nella storia: è il secondo più giovane di sempre a segnare in Nazionale|data=23 marzo 2019}}</ref>
 
Rimasto fuori — tra la sorpresa degli addetti ai lavori, nonostante la positiva annata parigina<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/kean-escluso-dagli-europei-nella-stagione-della-consacrazion/1e4w0otkpbqvd194dod1jin95k|titolo=Il paradosso di Kean: escluso dagli Europei nella stagione della consacrazione|data=2021-05-30}}</ref><ref>{{cita web|autore=Alessandro Cappelli|url=https://www.rivistaundici.com/2021/06/02/moise-kean-italia-convocati-europei/|titolo=Perché Moise Kean non è stato convocato per gli Europei?|data=2021-06-02}}</ref> — dai convocati per la fase finale di Eurodel {{EC|2020}} giocata nell'estate 2021 e terminata col successo degli azzurri''Azzurri'', torna in nazionale il successivo 8 settembre per la vittoria di [[Reggio Emilia]] contro la {{NazNB|CA|LTU}} (5-0), valevole per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - UEFA|qualificazioni]] al {{WC|2022}}campionato mondiale]], in cui realizza la sua prima doppietta in maglia azzurra.<ref>{{cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/reggio-emilia-festeggia-i-campioni-d-europa-che-ritrovano-i-gol-e-la-vittoria-contro-la-lituania/|titolo=Reggio Emilia festeggia i campioni d'Europa che ritrovano i gol e la vittoria contro la Lituania|data=2021-09-08}}</ref> Il mese seguente, viene inserito tra i 23 convocati per la [[UEFA Nations League 2020-2021 (fase finale)|fase finale]] della [[UEFA Nations League 2020-2021|UEFA Nations League]], in sostituzione dell'infortunato [[Ciro Immobile]],<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/verso-italia-spagna-gli-azzurri-si-radunano-ad-appiano-gentile-out-immobile-mancini-chiama-kean/|titolo=Verso Italia-Spagna: gli Azzurri si radunano ad Appiano Gentile. Out Immobile, Mancini chiama Kean|data=2021-10-03}}</ref> contribuendo al terzo posto degli azzurri''Azzurri'' nell'edizione.<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/l-italia-riparte-nel-segno-di-barella-e-berardi-il-2-1-al-belgio-vale-il-3-posto-nella-nations-league/|titolo=L'Italia riparte nel segno di Barella e Berardi, il 2-1 al Belgio vale il 3° posto nella Nations League|data=2021-10-10}}</ref>
 
==Statistiche==