Di Nocera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m "asciugo" un po'
Riga 33:
{{Citazione|Si è reperito un contratto di enfiteusi perpetua datato 1462, edito in appendice, relativo a beni situati nell'allora territorio di Melicuccà, ceduti in cambio di un canone annuo dal priore di Sant'Eufemia al principe Marino de Nuceria, definito fedele vassallo e suddito.|Mariarosaria Salerno, Istituzioni religiose in Calabria in età medievale: note di storia economica e sociale}}
 
Nel [[XIX sec.,secolo]] la famiglia diede i natali al [[Ordine della Corona d'Italia|commendatore]] <ref>{{Cita libro|cognome=Italy|titolo=Gazzetta ufficiale del regno d'Italia|url=https://books.google.it/books?id=EpNQAAAAYAAJ&q=cavalieri+a+secondigliano+Di+Nocera+Luigi&redir_esc=y#v=snippet&q=cavalieri%20a%20secondigliano%20Di%20Nocera%20Luigi&f=false|accesso=2022-02-02|data=1895|lingua=it}}</ref> Luigi di Nocera ([[1826]]-[[1902]]), il quale, in qualità di sindaco di un[[Secondigliano]] comune(dal oggi1926 annesso[[Quartieri adi Napoli|quartiere di Napoli]]), fu promotore di opere di pubblica utilità, qualitra scuole e nosocomi,cui la realizzazione di scuole, nosocomi e nuove strade e l’estensionel'estensione della rete dell’acquedottodell'acquedotto del [[Serino]], migliorando la qualità della vita nel comune.<ref name=":2" /> A lui è stata dedicata una delle maggiori [[piazze di Napoli]]secondiglianesi. [[File:Tracciato dell'Acquedotto augusteo del Serino.png|miniatura|Acquedotto del Serino ampliato da Luigi di Nocera]]

Suo nipote, il [[Ordine della Corona d'Italia|cavaliere]] Antonio di Nocera ([[1873]]-[[1962]]), intraprese la professione di medico, laureandosi in [[medicina]]<ref name=":3" /> presso l'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]]<ref>{{Cita libro|nome=Università degli studi di Napoli Federico|cognome=II|titolo=Annuario scolastico|url=https://books.google.it/books?id=b_aBNFbhMgIC&pg=PA144&dq=antonio+di+nocera&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjFnv3Q6_P1AhWOG-wKHU8JDgI4KBDoAXoECAkQAw#v=onepage&q=di%20Nocera%20Antonio%20di%20Vincenzo%20da%20Secondigliano&f=false|accesso=2022-02-10|data=1892|editore=tip. della Regia universita|lingua=it}}</ref>. Egli è il [[nonno]] dell’attualedell'attuale capo della casata, cui è stato imposto il medesimo [[nome]].
 
La famiglia, attualmente, vive tra [[Napoli]], [[Roma]] e [[Milano]].
Line 40 ⟶ 42:
* [[Dauferio Balbo]], [[Conti di Nocera|conte di Nocera]].<ref name=":0" />
* [[Guaiferio di Salerno|Guaifario, principe di Salerno]].<ref name=":0" />
* Marino di Nocera, [[Principe|principe.]].<ref name=":4" />
* Ademaro di Nocera, [[notaio]].<ref name=":1" />
* [[Ordine della Corona d'Italia|Commendatore cavaliere uff.]] Luigi di Nocera,<ref>{{Cita libro|cognome=Italy|titolo=Gazzetta ufficiale del regno d'Italia|url=https://books.google.it/books?id=EpNQAAAAYAAJ&q=cavalieri+a+secondigliano+Di+Nocera+Luigi&redir_esc=y#v=snippet&q=cavalieri%20a%20secondigliano%20Di%20Nocera%20Luigi&f=false|accesso=2022-02-04|data=1895|lingua=it}}</ref> politico, [[Filantropia|filantropo]] ede [[imprenditore]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://periferiamonews.org/2020/12/04/secondiglianesi-luigi-di-nocera-il-sindaco-delle-grandi-opere-pubbliche/|titolo=Secondiglianesi. Luigi Di Nocera, il sindaco delle grandi opere pubbliche|autore=periferiamo|sito=Periferiamonews|data=2020-12-04|lingua=it-IT|accesso=2022-02-04}}</ref>[[File:Commendatore cav. uff. Luigi di Nocera.png|miniatura|Commendatore Luigi di Nocera]]
* Cavaliere uff. Antonio di Nocera, [[medico]].<ref name=":3">{{Cita libro|titolo=Annuario generale d'Italia e dell'Impero italiano|url=https://books.google.com/books?id=bOWf42YQVLgC&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PA570&dq=medico+antonio+di+nocera+secondigliano&hl=it|accesso=2022-02-07|editore=Pozzo|lingua=it}}</ref>.
[[File:Dottor cavaliere uff. Antonio di Nocera.jpg|miniatura|Cavaliere uff. dott. Antonio di Nocera]]
* Antonio di Nocera, costruttore edilizio.
* Antonio di Nocera, [[avvocato]].
Line 61 ⟶ 64:
 
== Voci correlate ==
 
* [[Principi di Salerno]]
* [[Contea di Nocera|Conti di Nocera]]
* [[Sant'Egidio del Monte Albino|Comune di Sant'Egidio del Monte Albino]]
 
{{Portale|Storia|Longobardi|Araldica}}