Valle di Maddaloni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 91:
*'''Chiesa di Santa Maria delle Grazie''', della Chiesa di S.Maria delle Grazie ( Madonna delle Grazie ), indicata come Rurale Laicale, anno [[1807]], non si hanno notizie sull’anno di fondazione. Di stile rustico semplice nel corso degli anni fu abbellita con [[affreschi]], [[stucchi]] e [[bassorilievi]] di grandi effetti.
*'''Chiesa di San Rocco''', indicata nel [[1753]] e [[1807]] come "Cappella Rurale Laicale", amministrata dalla Congrega di Carità di A.G.P. di Valle, priva di sepoltura e di carta di fondazione.
*'''Chiesa di San Pancrazio''', non essendo possibile effettuare una datazione precisa sull’anno di fondazione della chiesa [[San Pancrazio|S. Pancrazio]] per mancanza di fonti, viene assunta come mera data formale quella dell’XI secolo. Nel [[1753]] la chiesa risulta custodita da un eremita, in pessime condizioni edilizie e quasi crollante. Per tale motivo fu interdetta al culto. Dopo la morte dell’eremita la chiesa, abbandonata, fu oggetto di saccheggi di viandanti. La chiesa per la semplicità stilistica lascia supporre che fu progettata e realizzata dalle maestranze locali che non mancarono mai in arti e mestieri.
La chiesa per la semplicità stilistica lascia supporre che fu progettata e realizzata dalle maestranze locali che non mancarono mai in arti e mestieri.
 
===Altro===