Gelato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
senza fonti, fonte eliminata senza motivazione. Annullo
Etichette: Ripristino manuale Annullato
Annullata la modifica 127773701 di Meridiana solare (discussione) la fonte è citata (si tratta di un ripristino, guarda le modifiche precedenti ) Il cuoco siciliano serviva gelati
Etichette: Annulla Annullato
Riga 7:
|IPA =
|paese = Italia
|regione = Sicilia
|ingredienti = [[latte]], [[panna]], [[zucchero]]
|varianti = ''[[kulfi]]'', [[sorbetto]]
Line 49 ⟶ 50:
=== Il gelato moderno ===
[[File:Procopio-de-Coltelli2 opt2.jpg|thumb|right|[[Francesco Procopio dei Coltelli]]]]
"L'attribuzione "dell'invenzione" del gelato nonè haindubbiamente unalegata firma, trattandosi di un processo evolutivo che parte dal sorbetto e si completa con il contributo di varie personalità, a iniziare dalal siciliano [[Francesco Procopio dei Coltelli]], che. partìPartendo da [[Aci Trezza]] o [[Palermo]] e arrivò fino a [[Parigi]], dove aprì nel [[1686]] un locale tuttora esistente, il [[Café Procope]], servendodove graniteveniva edservita essendouna riconosciutogrande daivarietà francesidi come "limonadieur"gelati.<ref>{{Cita web|url=https://lemuseedelaglace.fr/musee-de-la-glace/ |titolo=HISTOIRE DE LA GLACE |autore= |sito=lemuseedelaglace.fr |data= |lingua=Fr |accesso=12 novembre 2021}}</ref> In seguito, dato l'enorme successo ottenuto, si spostò in una nuova e più grande sede (oggi in rue de l'Ancienne Comédie), di fronte alla "[[Comédie Française]]" (il teatro, fondato nel 1680, si sarebbe poi spostato nella sede attuale nel 1799).
 
Nel 1775 fu pubblicato a Napoli il trattato ''De' Sorbetti'', opera scientifica del professore universitario di Medicina [[Filippo Baldini]], in cui si faceva distinzione tra sorbetti all'acqua e sorbetti al latte.<ref name="liddell"/>