Universo di One Piece: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Powertren (discussione | contributi)
Jinzo94 (discussione | contributi)
→‎Frutti del diavolo: Il frutto Dark Dark non è definito da Barbanera il "più potente" o "più forte". In lingua originale, dice di essere diventato il più forte, grazie al frutto, ma si riferisce a sé stesso, non al potere del frutto in sé (capitolo 440). Poi, definisce il potere del frutto come il più "pericoloso/oscuro/malvagio" (le parole in giapponese hanno molteplici significati), ma la parola usata non significa anche "potente" (capitolo 441).
Riga 151:
Non è possibile mangiare più di un frutto perchè il corpo esploderebbe; l'unico personaggio che finora sia stato in grado di assimilarne due, per motivi sconosciuti, è [[Marshall D. Teach]].
Tendenzialmente un frutto mostra sin da subito i poteri che fornisce, dopodiché sta al possessore imparare a padroneggiarli: utilizzatori particolarmente abili, come [[Donquijote Do Flamingo]] o [[Charlotte Katakuri]], possono anche sfruttare uno stato chiamato {{nihongo|''Risveglio''|覚醒|kakusei}}, con il quale possono estendere il loro potere anche a tutto ciò che li circonda<ref name=mitologia/>. I Frutti del diavolo sono distinguibili dai normali frutti a causa della loro buccia e della loro polpa, presentanti dei caratteristici motivi a spirale, e dal loro sapore, decritto come disgustoso. Esistono tre categorie principali di frutti:
*{{anchor|Paramisha}}I {{nihongo|Paramisha|{{ruby|超人系|パラミシア}}|Paramisha}}<ref name=rari>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/617758/one-piece-i-10-frutti-del-diavolo-piu-rari|titolo=One Piece: i 10 Frutti del Diavolo più rari|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=13 gennaio 2020|accesso=2 maggio 2020}}</ref><ref name=mitologia/> sono i più comuni e conferiscono a chi li mangia i poteri più disparati. Tali frutti, ad esempio, possono conferire caratteristiche fisiche anomale, quali durezza o invisibilità; possono permettere di modificare l'ambiente e le persone circostanti; consentono di trasformare il proprio corpo in oggetti come armi o, bombe ed utensili; o permettono di produrre dal proprio corpo sostanze come veleno o cera. Inoltre i poteri forniti dal frutto possono essere attivi permanentemente come per lo Yomi Yomi di [[Brook (personaggio)|Brook]], o possono essere attivati volontariamente come per il Fior Fior di [[Nico Robin]] o l'Ope Ope di [[Trafalgar Law]]. Tendenzialmente i Paramisha sono considerati i frutti più deboli, perché spesso mostrano sin da subito tutte le loro potenzialità, tuttavia alcuni forniscono abilità anche molto potenti sia dal punto di vista combattivo che per quanto riguarda le applicazioni al di fuori di esso.
*{{anchor|Rogia}}I {{nihongo|Rogia|{{ruby|自然系|ロギア}}}}<ref name=rari/><ref name=mitologia/>, Roja nell'edizione italiana dell'anime, permettono di assimilare la propria essenza a un elemento naturale, come luce, fuoco o sabbia, e di generarlo e manipolarlo a proprio piacimento in quantità apparentemente illimitata. I possessori di Rogia possono anche tramutare il proprio corpo nell'elemento associato, rendendosi così intangibili alla maggior parte dei colpi e potendo poi rigenerarsi in caso di danni. È però possibile rendere tangibile il corpo del possessore di un frutto Rogia facendo uso di una sostanza che possa contrapporsi al potere del frutto (ad esempio Rufy riesce a colpire [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]], possessore del frutto Sand Sand, usando dell'acqua, che solidifica la sabbia) oppure grazie all'[[Universo di One Piece#Ambizione|Ambizione dell'armatura]]. I Rogia fanno anche acquisire le caratteristiche dell'elemento a cui corrispondono: per esempio il [[Ener|Rombo Rombo]], che rende in grado di controllare l'elettricità, fornisce la capacità di passare attraverso i [[conduttore elettrico|materiali conduttori]]. Mediamente i frutti Rogia sono i più potenti in termini di forza distruttiva e uno di loro, il [[Marshall D. Teach|Dark Dark]], è considerato il frutto più potente in assoluto<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/617758/one-piece-i-10-frutti-del-diavolo-piu-rari/10|titolo=One Piece: i 10 Frutti del Diavolo più rari - Yami Yami no mi|autore=Lucia Lasorsa|editore=Mangaforever|data=13 gennaio 2020|accesso=2 maggio 2020}}</ref>.
*{{anchor|Zoo Zoo}}Gli {{nihongo|Zoo Zoo|{{ruby|動物系|ゾオン}}|Zōn}}<ref name=rari/> permettono a chi li ingerisce di trasformarsi in un determinato animale, sfruttando tre diverse forme: normale, ibrida e pienamente mutataanimale. L'ingestione di uno Zoo Zoo conferisce le caratteristiche dell'animale associato: ad esempio [[TonyTony Chopper]], nutrendosi dell'Homo Homo, ha acquisito un'intelligenza umana; inoltre, frutti associati a un animale carnivoro aumentano l'aggressività e la sete di sangue. Finora sono gli unici il cui potere è stato assorbito da oggetti tramite una tecnica ancora sconosciuta usata dal dottor [[Vegapunk]], anche perché sono i soli che possano animare delle cose. Gli Zoo Zoo hanno inoltre delle sottocategorie, ovvero gli {{nihongo|Zoo Zoo mitologici|「動物系」幻獣種|Zōn-kei genjūshu}} che consentono la trasformazione in creature leggendarie, e gli {{nihongo|Zoo Zoo ancestrali|「動物系」古代種|Zōn-kei kodaishu}} che permettono la trasformazione in animali preistorici: i frutti di queste due categorie sono i più rari in assoluto<ref name=mitologia/>. Inoltre alcuni frutti possono presentarsi in vari modelli pur avendo lo stesso nome: è il caso, ad esempio, dei frutti Avis Avis, in grado di trasformare chi li mangia in uccelli, dei quali sono stati presentati il [[Personaggi di One Piece#Pell|modello falco]], il [[Personaggi di One Piece#Invitati|modello albatro]] e il mitologico [[Marco (One Piece)|modello fenice]].
 
==== Smile ====