Andrei Girotto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
→‎Carriera: +amplio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 49:
 
== Carriera ==
=== Inizi e vari prestiti ===
Dopo essere stato in prestito alla [[Chapecoense]] per i primi sette mesi del 2017, il 12 agosto 2017 viene ingaggiato dal {{Calcio Nantes|N}}, firmando un contratto per i prossimi tre anni.<ref>http://fcnantes.com/articles/article2809.php?num=19199</ref>
Dopo aver iniziato a giocare a livello dilettantisco con {{Calcio Metropolitano|N}}, {{Calcio Hercilio Luz|N}} e {{Calcio Tombense|N}}, nel 2013 viene acquistato a titolo temporaneo dall'{{Calcio America Mineiro|N}},<ref>{{Cita web|url=http://globoesporte.globo.com/sc/futebol/noticia/2013/04/volante-andrei-girotto-deixa-o-metro-e-e-novo-reforco-do-america-mg.html|titolo=Volante Andrei Girotto deixa o Metrô e é novo reforço do América-MG|data=26 aprile 2013|accesso=1° settembre 2022|lingua=pt}}</ref> con cui in due stagioni totalizza 64 presenze e nove reti in [[Série B]].
Nel 2015 viene ceduto nuovamente in prestito,<ref>{{Cita web|url=http://esporteinterativo.com.br/futebol-brasileiro/palmeiras-oficializa-emprestimo-de-volante-andrei-girotto-destaque-do-america-mg/|titolo=Palmeiras oficializa empréstimo do volante Andrei Girotto, destaque do América-MG|data=20 dicembre 2014|accesso=1° settembre 2022|lingua=pt}}</ref> stavolta al {{Calcio Palmeiras|N}} con cui riesce a debuttare nel [[Campeonato Brasileiro Série A|massimo campionato brasiliano]] il 2 luglio dello stesso anno contro contro la {{Calcio Chapecoense|N}} (vittoria 2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/sociedade-esportiva-palmeiras_associacao-chapecoense-de-futebol/index/spielbericht/2569430|titolo=Sociedade Esportiva Palmeiras vs Associacao Chapecoense de Futebol|data=2 luglio 2015|accesso=31 agosto 2022}}</ref>
 
Dopo aver concluso la stagione al Palmeiras con 12 presenze, una rete ed un trofeo conquistato la [[Coppa del Brasile 2015|coppa nazionale]], nel 2016 lascia il [[Brasile]] accasandosi, sempre a titolo temporaneo, al {{Calcio Sanga|N}}<ref>{{Cita web|url=http://esportes.estadao.com.br/noticias/futebol,dispensado-pelo-palmeiras-andrei-girotto-vai-para-time-da-2-divisao-japonesa,1813337|titolo=Dispensado pelo Palmeiras, Andrei Girotto vai para time da 2ª divisão japonesa|data=18 dicembre 2015|accesso=1° settembre 2022|lingua=pt}}</ref> in [[J2 League]] con cui prende parte a 37 partite segnando 5 reti. Nel gennaio 2017 viene mandato in prestito alla {{Calcio Chapecoense|N}}, in cerca di rinforzi dopo l'incidente aereo del [[Volo LaMia 2933]] che è costato la vita a diversi componenti della squadra nel novembre precedente.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/01/02/chapecoense-torna-a-vivere-raduno-il-6_30725378-314e-485e-95e7-46a1fc7ac70e.html|titolo=Chapecoense torna a vivere, raduno il 6|data=2 gennaio 2017|accesso=1° settembre 2022}}</ref> Il 16 marzo seguente debutta in [[Coppa Libertadores 2017|Copa Libertadores]] e contestualmente con la maglia del ''verdão do oeste'' nella sconfitta casalinga per 1-3 contro il {{Calcio Lanus|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/associacao-chapecoense-de-futebol_club-atletico-lanus/index/spielbericht/2840071|titolo=Associacao Chapecoense de Futebol vs Club Atletico Lanús|daga=16 marzo 2017|accesso=1° settembre 2022}}</ref> e tre giorno dopo trova le prime tre reti con la nuova maglia, con una tripletta ai danni del {{Calcio Tubarao|N}} in una partita del [[campionato Catarinense]].<ref>{{Cita web|url=https://chapecoense.com/pt/noticia/com-hat-trick-de-girotto-chape-goleia-o-tubaraeo|titolo=Com hat-trick de Girotto, Chape goleia o Tubarão|data=19 marzo 2017|accesso=1° settembre 2022|lingua=pt}}</ref>
Tra aprile e maggio disputa entrambe le gare di andata e ritorno contro l'{{Calcio Nacional Medellin|N}} valide per la [[Recopa Sudamericana 2017|Recopa Sudamericana]] (persa con un punteggio cumulativo di 5-3), ottenendo anche un cartellino rosso nella gara di ritorno dell'11 maggio;<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/foto/calcio/calcio-estero/sudamerica/2017/05/11-25563172/recopa_ritorno_a_medellin_chapecoense_perde_ma_vince_la_paura|titolo=Recopa: ritorno a Medellin, Chapecoense perde ma vince la paura|data=11 maggio 2017|accesso=31 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/es/noticias/video-se-acabo-la-paz-tremenda-patada-y-expulsion-para-el-de/c0unx5vnaeua1odmp0ble9tyv|titolo=¡Se acabó la paz! Tremenda patada y expulsión para el de Chapecoense|data=11 maggio 2017|accesso=31 agosto 2022|lingua=es}}</ref> mentre tre giorni dopo, il 14 maggio, debutta in [[Campeonato Brasileiro Série A 2017|campionato]] contro il {{Calcio Corinthians|N}} (1-1).<ref>{{Cita web |url=https://worldfootballindex.com/2017/05/jo-goal-not-enough-winning-start-corinthians-1-chapecoense-1/|titolo=Jo Goal Not Enough for Winning Start: Corinthians 1, Chapecoense 1|autore=Tom Sanderson|data=14 maggio 2017|accesso=1° settembre 2022|lingua=en}}</ref> Il 15 giugno segna la prima rete in occasione della gara contro il {{Calcio Vasco da Gama|N}} vinta 2-1 dal ''chape'',<ref>{{Cita web|url=https://chapecoense.com/pt/noticia/destaque-contra-o-vasco-girotto-valoriza-a-vitoria-e-ja-pensa-no-proximo-jo|titolo=Destaque contra o Vasco, Girotto valoriza a vitória e já pensa no próximo jogo|data=15 giugno 2017|accesso=1° settembre 2022|lingua=pt}}</ref> mentre il 29 dello stesso mese debutta in [[Coppa Sudamericana 2017|Copa Sudamericana]] nella sconfitta esterna per 1-0 contro gli argentini del {{Calcio Defensa y Justicia|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/defensa-y-justicia_associacao-chapecoense-de-futebol/index/spielbericht/2865406|titolo=Defensa y Justicia vs Associacao Chapecoense de Futebol|data=29 giugno 2017|accesso=1° settembre 2022}}</ref>
Conclude l'esperienza con i biancoverdi totalizzando sei reti in 40 presenze e vincendo il [[Campionato Catarinense|campionato statale]].
 
=== Nantes ===
Messosi in mostra nei sette mesi precedenti con la Chapecoense, il 12 agosto 2017 approda in [[Europa]] accasandosi al {{Calcio Nantes|N}}, con cui firma un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=http://fcnantes.com/articles/article2809.php?num=19199|titolo=ANDREI GIROTTO AU FC NANTES !|data=12 agosto 2017|accesso=1° settembre 2022|lingua=fr}}</ref> Voluto dall'allenatore [[Claudio Ranieri]] come sostituto dell'uscente [[Guillaume Gillet]],<ref>{{Cita web|url=http://statsl1mpg.over-blog.com/2017/09/mais-qui-etes-vous-les-derniers-venus-canaris.html|titolo=Mais qui êtes-vous les derniers venus Canaris ?|data=13 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170916010902/http://statsl1mpg.over-blog.com/2017/09/mais-qui-etes-vous-les-derniers-venus-canaris.html|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fourfourtwo.com/news/girotto-hails-ranieri-after-leaving-chapecoense-nantes|titolo=Girotto hails Ranieri after leaving Chapecoense for Nantes|data=12 agosto 2017|accesso=1° settembre 2022|lingua=en}}</ref> complice anche l'infortunio del titolare [[Valentin Rongier]] il 19 agosto debutta con la maglia dei canarini alla prima occasione utile contro il {{Calcio Troyes|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Andrei-girotto-nantes-qualifie-contre-troyes/826295|titolo=Andrei Girotto (Nantes) qualifié contre Troyes|data=17 agosto 2017|accesso=1° settembre 2022|lingua=fr}}</ref> Durante la prima parte della stagione riesce a trovare continuità e titolarità, trovando anche la prima rete il 16 settembre contro il {{Calcio Caen|N}} (1-0) con un tiro da 30 metri,<ref>{{Cita web|url=https://m.digisport.ro/fotbal/ligue-1/nantes-caen-1-0-inca-o-partida-fara-gol-primit-pentru-tatarusanu-338793?cookie-pool=cookie_poll_id_119|titolo=Nantes - Caen 1-0. Încă o partidă fără gol primit pentru Tătăruşanu|data=17 settembre 2017|accesso=1° settembre 2022|lingua=ru}}</ref> Tuttavia con il ritorno dall'infortunio di Rongier e le crescenti buone prestazioni dei compagni [[Abdoulaye Touré]] e [[Rene Krhin]] perde il posto da titolare, giocando soltanto un'altra partita ad ottobre negli ottavi di [[Coupe de la Ligue]] contro il {{Calcio Tours|N}} (vittoria 3-1).
 
La stagione successiva con l'arrivo in panchina del bosniaco [[Vahid Halilhodžić]] trova più spazio, nonostante ciò durante l'anno è fortemente criticato dai tifosi canarini a causa dei troppi cartellini rossi presi in stagione.<ref>{{Cita web|url=https://m.presseocean.fr/actualite/fc-nantes-andrei-girotto-a-traverse-le-moment-le-plus-difficile-de-sa-carriere-03-05-2019-301388|titolo=FC Nantes. Andrei Girotto a traversé le moment le plus difficile de sa carrière|data=3 maggio 2019|accesso=1° settembre 2022|lingua=fr}}</ref> La situazione migliora nella stagione 2018-2019 con l'arrivo di [[Christian Gourcuff]] che lo impiega come [[Difensore (calcio)|difensore centrale]] assieme al francese [[Nicolas Pallois]], con la quale forma una coppia capace di mantenere la porta inviolate per cinque giornate consecutive durante l'arco della stagione, contribuendo al 12° posto finale in [[Ligue 1 2018-2019|campionato]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lefigaro.fr/sports/football/ligue-1/actualites/fc-nantes-gourcuff-est-arrive-et-la-defense-s-est-impermeabilise-979006|titolo=FC Nantes : Gourcuff est arrivé et la défense s’est imperméabilisée|autore=Maxime Venot|data=25 ottobre 2019|accesso=1° settembre 2022|lingua=fr}}</ref>
 
Nelle stagioni seguenti, come difensore, ottiene un 13° posto nel [[Ligue 1 2019-2020|2019-2020]] e una salvezza raggiunta dopo lo [[Ligue 1 2020-2021#Spareggi|spareggio promozione-retrocessione]] contro il {{Calcio Tolosa|N}} nel 2020-2021, proprio in quest'ultima stagione con l'arrivo di [[Antoine Kombouaré]] nella panchina dei ''canarini'' torna a giocare nel suo ruolo naturale, alternandosi tra i due ruoli, e raggiunge inoltre quota 100 presenze in [[Ligue 1]] con il Nantes in occasione della gara del 25 aprile 2021 contro il {{Calcio Strasburgo|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=37051|titolo=LA BARRE DES 100 POUR ANDREI GIROTTO !|data=13 maggio 2021|accesso=1° settembre 2022|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tribunenantaise.fr/actus-fcnantes/fc-nantes-andrei-girotto-passe-la-barre-symbolique-des-100-matchs/|titolo=FC Nantes : Andrei Girotto passe la barre symbolique des 100 matchs|data=13 maggio 2021|accesso=1° settembre 2022|lingua=fr}}</ref>
 
Nella stagione 2021-2022, sempre da titolare inamovibile, contribuisce alla vittoria del primo trofeo in maglia gialloverde, la [[Coppa di Francia 2021-2022|coppa di Francia]] contro il {{Calcio Nizza|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2022/05/07/news/coppa_francia_vince_nantes-348578933/|titolo=Il Nantes vince la Coppa di Francia: Blas stende il Nizza 1-0|data=7 maggio 2022|accesso=1° settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=40028|titolo=CÉLÉBRONS LA VICTOIRE !|data=7 maggio 2022|accesso=1° settembre 2022|lingua=fr}}</ref> e raggiungimento del nono posto in classifica finale. Il 31 luglio 2021, in avvio della [[Football Club de Nantes 2022-2023|stagione 2022-2023]], grazie alla precedente vittoria della coppa nazionale gioca la sua prima [[Trophée des champions 2022|Supercoppa francese]], persa poi contro il {{Calcio PSG|N}} con il risultato di 4-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=40468|titolo=PARIS REMPORTE LE TROPHÉE DES CHAMPIONS|data=31 luglio 2022|accesso=31 luglio 2022|lingua=fr}}</ref>
 
== Statistiche ==