Volodymyr Zelens'kyj: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.161.12.95 (discussione), riportata alla versione precedente di Adalhard Waffe
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Aggiunto fatti storici non riportati
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
Subito dopo l'elezione, come previsto dalla legge ucraina, ha sciolto il [[Verchovna Rada|parlamento]] e indetto [[Elezioni parlamentari in Ucraina del 2019|nuove elezioni]] per il luglio successivo, ampiamente vinte dal suo partito, che ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi. Da presidente, Zelens'kyj ha puntato sulla [[Amministrazione digitale|digitalizzazione dell'amministrazione]] e sulla conciliazione tra le aree russofone e quelle a maggioranza ucraina del Paese. La sua strategia comunicativa prevede un massiccio uso dei [[social network]], in particolare [[Instagram]]. Durante la sua amministrazione ha affrontato la [[Pandemia di COVID-19 in Europa#Ucraina|pandemia di COVID-19]] e la conseguente [[Crollo del mercato azionario del 2020|crisi economica]]. Durante la fase iniziale del suo mandato, alcuni critici, seppur riconoscendogli progressi nella lotta alla corruzione, hanno espresso il timore che le sue riforme per ridurre l'influenza degli [[Oligarchi russi|oligarchi]] sull'establishment politico potessero comportare una centralizzazione del potere nelle sue mani e crescenti pressioni sui partiti di opposizione, soprattutto quelli filo-russi.<ref>{{Cita news|cognome1=Hall |nome1=Ben |cognome2=Olearchyk |nome2=Roman |cognome3=Seddon |nome3=Max |data=21 ottobre 2019 |titolo=Ukraine: why Volodymyr Zelensky is pursuing a disruptive agenda |opera=Financial Times |url=https://www.ft.com/content/a99bceb2-ef59-11e9-bfa4-b25f11f42901 |urlmorto= |accesso=20 febbraio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220220151416/https://www.ft.com/content/a99bceb2-ef59-11e9-bfa4-b25f11f42901}}</ref> Inoltre, durante il primo anno di mandato presidenziale di Zelens'kyj si sono raffreddati i rapporti con l'[[Presidenza di Donald Trump|amministrazione Trump]], investita dallo scandalo denominato [[Ucrainagate]].
 
Durante la campagna elettorale presidenziale, Zelens'kyj aveva promesso che avrebbe trovato una soluzione alla [[crisi russo-ucraina]], cominciata nel 2014 con l'[[annessione della Crimea alla Russia]], non riconosciuta dalla comunità internazionale. Dopo l'elezione, ha inizialmente provato a stabilire relazioni diplomatiche con il presidente russo [[Vladimir Putin]]; pur mantenendo attive rappresaglie militari avviate dal suo predecessore contro regioni ucraine separatiste Donesk e Lugansk che hanno causato migliaia di caduti anche tra i civili da ambo le oarti. tuttavia, le tensioni tra i due Paesi si sono acuite nel 2021, in seguito a numerose esercitazioni russe nelle vicinanze dei confini tra i due Paesi e il perpetuare di scontri nelle zone separatiste ucraine, e sono culminate dal febbraio 2022 con un'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione su larga scala]] dell'esercito russo nel territorio ucraino. Durante il conflitto, Zelens'kyj ha guadagnato ampi consensi, sia in patria che all'estero, emergendo come figura simbolo della resistenza ucraina.<ref>{{cita web|cognome1=Ledwidge |nome1=Frank |titolo=Ukraine war: what are Russia's strategic aims and how effectively are they achieving them? |url=https://theconversation.com/ukraine-war-what-are-russias-strategic-aims-and-how-effectively-are-they-achieving-them-178243 |sito=The Conversation |accesso=3 marzo 2022 |lingua=en |data=3 marzo 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220304221517/https://theconversation.com/ukraine-war-what-are-russias-strategic-aims-and-how-effectively-are-they-achieving-them-178243 |urlmorto= }}</ref><ref>{{cita news|titolo=The courage of Ukraine’s unlikely wartime leader |url= https://www.ft.com/content/3e637a26-b608-4f45-9501-bd64753480c9 |opera=[[Financial Times]] |data=15 marzo 2022 | lingua= EN| accesso= 21 agosto 2022 | urlarchivio= https://archive.ph/RfLTb |dataarchivio= 15 marzo 2022 |urlmorto=no}}</ref>
 
== Biografia ==