MissingNo.: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migliorata la forma, aggiunte annotazioni.
fix
Riga 3:
{{nihongo|'''MissingNo.'''|けつばん<ref>{{cita web|data=27 febbraio 2021|opera=iNSIDE (sito web)|lingua=ja|titolo=本日2月27日で『ポケットモンスター 赤・緑』は25周年!初代ポケモンは"ヤバい最強技"や"バグ技"だらけだった!|url=https://www.inside-games.jp/article/2021/02/27/131178.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210227004916/https://www.inside-games.jp/article/2021/02/27/131178.html|urlmorto=no|citazione=バグを発生させると「'''けつばん'''」や「アネ゛デパミ゛」という意味不明なポケモンを呼び出すこともできました}}</ref>|Ketsuban}}, è una specie di [[Pokémon di prima generazione|Pokémon]] non ufficiale che può essere ottenuta nei videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu|''Pokémon Rosso'' e ''Blu'']] tramite un ''[[glitch]]''. Il suo nome, talvolta scritto con la penultima N minuscola o senza il [[punto fermo]] finale, deriva da un'abbreviazione di "Missing Number" ({{Lett|numero mancante}}).
 
L'incontro con MissingNo., che può essere innescato tramite una serie di azioni specifiche, provoca anomalie grafiche e modifica il gameplay aumentando di 128 il numero di oggetti nella sesta voce dell'[[Inventario (videogiochi)|inventario]] del giocatore,. unQuest'ultimo effetto benefico chevantaggio ha portato allaalcune coperturariviste deldi glitchvideogiochi da parte die [[Guida strategica|guide strategiche]] ea rivistetrattare diquesto videogiochifenomeno; per contro [[Nintendo]], la casa di produzione dei due videogiochi, ha avvertito i giocatori che l'incontro con il glitch avrebbe potuto corrompere i dati di gioco.<ref name="XY">{{Cita web|url=https://www.ibtimes.com.au/pokemon-x-y-tips-missingno-pokemon-glitch-revealed-paid-pokemon-dlc-not-happening-how-catch-shiny|titolo='Pokemon X and Y' Tips: Missingno Pokemon Glitch Revealed; Paid Pokemon DLC Not Happening; and How to Catch a Shiny|autore=Gel Galang |lingua=en|data=24 ottobre 2013|accesso=19 novembre 2022}}</ref> Secondo ''[[IGN]]'' l'incontro con MissingNo. in ''Pokémon Rosso'' e ''Blu'' è uno dei glitch più famosi della storia del videogioco e avrebbe contribuito ad aumentare la popolarità della serie. I fan hanno tentato di razionalizzare ed includere MissingNo. nel [[Canone (fiction)|canone]] dei giochi come un vero personaggio degli stessi, mentre alcuni sociologi hanno studiato il suo impatto sia sui giocatori che sulla cultura videoludica nel suo insieme.<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Janik|nome=Justyna|data=2017|titolo=Glitched perception: beyond the transparency and visibility of the video game object|url=https://ruj.uj.edu.pl/xmlui/bitstream/handle/item/56658/janik_glitched_perception_2017.pdf|rivista=Transmissions: The Journal of Film and Media Studies|volume=2|numero=2|pp=65–82|accesso=2 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220303090424/https://ruj.uj.edu.pl/xmlui/bitstream/handle/item/56658/janik_glitched_perception_2017.pdf|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita libro|cognome1=Barker|nome1=Timothy|cognome2=Korolkova|nome2=Maria|data=2021|titolo=Miscommunications: errors, mistakes, media|città=New York|editore=Bloomsbury Academic & Professional|p=307,310,311|isbn=978-1501363856}}</ref>
 
== Storia ==