Sculture nella città: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manuelarosi (discussione | contributi)
da wikificare
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 1:
{{W|scultura|gennaio 2023}}
{{citazione|Nel ’62 tutto era felice nella vita dell’arte. Carandente era riuscito a organizzare a Spoleto la più grande manifestazione di scultura internazionale nella Città. Il massimo godimento mai avuto con tanti scultori nel traffico quotidiano. Il miracolo Carandente si era potuto verificare avendo suscitato l’interesse della cittadinanza, degli industriali e degli artisti [...]. A Giovanni Carandente gli scultori del mondo saranno sempre grati e Spoleto resterà unica. Come mai un accordo così possibile e meraviglioso può restare irripetibile?|[[Pietro Consagra]], Vita mia, Milano, Feltrinelli, ed. 1980}}
[[File:Teodelapio post restauro.jpg|thumb|[[Teodelapio (Alexander Calder)|Teodelapio]] (1962) di [[Alexander Calder]]]]