Commissione interdicasteriale per la revisione del regolamento generale della Curia romana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la commissione entra in vigore dal 5 giugno.
Etichetta: Annulla
Veverve (discussione | contributi)
Annullata la modifica 132424151 di Dulceridentem (discussione) si prega di fornire una fonte che lo affermi chiaramente
Etichette: Annulla Annullato
Riga 21:
 
== Storia ==
La commissione viene istituita da [[papa Francesco]] il 12 aprile [[2022]]<ref>{{Cita web|url = https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2022-05/papa-francesco-chirografo-comissione-revisione-regolamento-curia.html|titolo = Creata la Commissione per la revisione del regolamento della Curia|data = 5 maggio 2022|accesso = 7 giugno 2022}}</ref>, entrando in vigore dal 5 giugno successivo.
 
== Compiti ==
Riga 28:
== Cronotassi ==
=== Presidenti ===
* [[Arcivescovo]] [[Filippo Iannone]], [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|O.Carm.]], dal 512 giugnoaprile [[2022]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.vatican.va/content/francesco/it/letters/2022/documents/20220412-chirografo-commissione-revisione-regolamento-curiaromana.html|titolo=Chirografo del Santo Padre relativo all’istituzione della Commissione Interdicasteriale per la revisione del Regolamento Generale della Curia Romana (12 aprile 2022) {{!}} Francesco|sito=www.vatican.va|accesso=2023-03-09}}</ref>
 
=== Segretari ===
* [[Vescovo]] [[Marco Mellino]], dal 512 giugnoaprile [[2022]]<ref name=":0" />
 
== Membri ==
I membri sono:<ref name=":0" />
* [[Arcivescovo]] [[Filippo Iannone]], [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|O.Carm.]], presidente del [[Pontificio consiglio per i testi legislativi]] (presidente);
* [[Vescovo]] [[Marco Mellino]] (segretario);