Alluvioni e inondazioni in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
sarebbe da limitare l'uso di esondare, almeno come verbo; si nota alla ricerca che straripamento su Wikipedia non è quasi mai linkato (!) nonostante le molte occorrenze nelle voci; in questa eccezionalmente non abbiamo nemmeno il link allo pseudotecnicismo
Riga 18:
|[[Forlì-Cesena]], [[Ravenna]], [[Bologna]], [[Rimini]] e [[Pesaro-Urbino]]
|14
|26 fiumi e corsi d'acqua [[Straripamento|esondati]]<ref>Idice, Quaderna, Sillaro, Santerno, Senio, Lamone, Marzeno, Montone, Savio, Pisciatello, Lavino, Gaiana, Ronco, Sintria, Bevano, Zena, Rabbi, Voltre, Bidente, Ravone, Rio Cozzi, Rigossa e Savena.</ref> in 43 comuni, più di 290 frane (di cui 120 importanti) in 58 comuni, più di 500 strade interrotte, 36.000 persone evacuate in Emilia-Romagna<ref>{{Cita web|url=https://www.protezionecivile.gov.it/it/notizia/maltempo-emilia-romagna-proseguono-le-attivita-di-soccorso-alle-popolazioni-colpite/|titolo=Maltempo Emilia-Romagna: proseguono le attività di soccorso alle popolazioni colpite|sito=www.protezionecivile.gov.it|accesso=2023-05-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://notizie.regione.emilia-romagna.it/comunicati/2023/maggio/maltempo-in-emilia-romagna-salgono-a-23-i-fiumi-e-corsi-d2019acqua-esondati-e-sono-41-i-comuni-coinvolti-oltre-400-le-strade-comunali-provinciali-e-statali-interrotte-ancora-in-corso-le-operazioni-per-mettere-in-sicurezza-le-persone-in-abitazioni-a|titolo=Maltempo. In Emilia-Romagna salgono a 23 i fiumi e corsi d’acqua esondati e sono 41 i Comuni coinvolti. Oltre 400 le strade comunali, provinciali e statali interrotte. Ancora in corso le operazioni per mettere in sicurezza le persone in abitazioni a rischio, oltre 10mila gli evacuati soprattutto dalle province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna|sito=Emilia-Romagna Notizie|data=17 maggio 2023|lingua=it|accesso=2023-05-18}}</ref>
|-
|2-3 maggio 2023