Caterina Bueno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 133670225 di Giovanni Bartolomei (discussione) ora ne parliamo
Etichetta: Annulla
→‎33 giri: aggiunta nota
Etichetta: Annullato
Riga 145:
 
==== 33 giri ====
* [[1968]] - [[La veglia]] ([[I dischi del sole]], DS 155/57/CL) - Brani: ''Dove tu te ne vai'' / ''Ballo delle Fondaccine'' / ''La Mea'' / ''Ninna nanna al mio ciocione'' / ''Lamento del carbonaro'' / ''Dondo dondo'' / ''Mamma mamma mi sento un gran male'' / ''E cinquecento catenelle d'oro'' / ''Cade l'uliva'' / ''Maggio di Roselle'' / ''Lamento del contadino'' / ''Battan l'otto''. Edito anche su musicassetta (DS MC/12). Riedito su musicassetta nel [[1989]] ([[Ala Bianca]], 64 7930254) e su CD nel [[2004]] ([[Ala Bianca]], BR 128553732-2)<ref>Nella prefazione al disco [[Vittorio Santoli]] evidenzia la peculiarità della modalità di riproposta di Caterina Bueno caratterizzata dalla scelta di un repertorio e di arrangiamenti non piegati alle logiche commerciali. {{citazione| ''Piace innanzi tutto, in questo disco inciso dalla Bueno, la fedeltà. In parecchi dischi che si trovano in circolazione e in commercio la tradizione popolare (evidentemente giudicata in sé troppo povera e modesta) viene in varia guisa artificiosamente manipolata per l’intenzione dubbia di nobilitarla e renderla più accetta, ma con il risultato certo di deformarla e contraffarla. Nasce così un folklore da rappresentanza o da salotto che non si addice né all’eleganza del salotto né alla serietà del popolo''}}</ref>
* [[1969]] - [[La Toscana di Caterina]] ([[Tank Records]], MTG 8010) - Brani: ''E di casa buonasera'' / ''È la mi mamma'' / ''Morina se ritorni da Firenze'' / ''Storia di Rodolfo Foscati'' / ''Vola colomba vola'' / ''Ricca di robe'' / ''Bista'' / ''Fate la ninna nanna'' / ''Quando ti dei l'addio'' / ''Sono andati tutti via'' / ''Batton le sette e mezzo'' / ''Diarsera posi un giglio'' / ''Storia di Pasquino'' / ''La malcontenta''.
* [[1970]] - [[In giro per la Toscana]] ([[Amico (casa discografica)|Amico]], ZMKF 55033). Stessi brani di [[La Toscana di Caterina]] (1969). Nel [[1972]] distribuito dalla [[RCA Italiana|RCA S.p.A.]] anche su nastro [[Stereo8]] (ZX8F 55033)