Australopithecus afarensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
overlinking
Riga 28:
La specie fu identificata nel 1974 a seguito di una serie di ritrovamenti di [[fossile|fossili]] nella [[Dancalia|Depressione di Afar]] in [[Etiopia]].
 
== Lucy ( Australopithecus Afarensis)==
{{Vedi anche|Lucy (australopiteco)}}
[[File:Lucy Skeleton.jpg|thumb|left|Ricostruzione dello scheletro di Lucy. Museo di storia naturale di [[Cleveland]]]]
Riga 36:
 
Pur essendo perfettamente adatta alla locomozione bipede, conduceva ancora una vita in parte arboricola. Si pensa che salisse sugli alberi per sfuggire ai predatori e per trascorrere la notte. Era più piccola del maschio. Si pensa che vivesse in un gruppo formato da adulti e giovani.<ref name=BernardAWood239>Wood, B.A.(1994) p.239</ref> I suoi denti erano adatti a un'alimentazione onnivora, basata sulla raccolta di vegetali e la cattura di insetti e lucertole<ref>{{cita libro | cognome=Salza | nome=Alberto | titolo=Evoluzione dell'Uomo | editore=Giunti Editore | città= | anno=1986 |url=http://books.google.it/books?id=2pBgAKKjbCsC |ISBN =88-09-21336-X }}, pagina 26.</ref>. Secondo altre fonti, mentre in passato si riteneva che la dieta degli Australopitecini gracili consistesse in parte di carne, anche sulla base dei ritrovamenti di accumuli di ossa, più di recente tali accumuli sono stati attribuiti all'attività di [[Homo habilis]]<ref>BUNN H. T. & J. A. EZZO 1993. Hunting and scavenging by Plio-Pleistocene Hominids: Nutritional constraints, archaeological patterns, and behavioural implications. J. Archaeol. Sci. 20 (4): 365-398.</ref>. I loro grandi molari indicano che mangiassero cibi abbastanza duri, probabilmente erba o semi di cereali. Lo spessore dello smalto indica anch'esso che mangiassero cibi duri.<ref>VRBA E. S. 1975. Some evidence of chronology and palaeoecology of Sterkfontein, Swartkrans and Kromdraai from the fossil Bovidae. Nature 254 (5498): 301-304.</ref><ref>VRBA E. S. 1985. Ecological and adaptive changes associated with early hominid evolution. Pp. 63-71 in: F. Delson (ed.), Ancestors: the hard evidence, Proceedings of the Symposium held at the American Museum of Natural History, April 6-10, 1984, to mark the opening of the exhibition "Ancestors: Four million years of humanity", Alan R. Liss, New York, xii+366 pp.</ref><ref>GRINE F. E. 1981. Trophic differences between 'gracile' and 'robust' australopithecines: a scanning electron microscope analysis of occlusal events. South Afr. J. Sci. 77 (5): 203-230</ref><ref>LUCAS P. W., R. T. CORLETT & D. A. LUKE 1985. Plio-Pleistocene Hominid diets: an approach combining masticatory and ecological analysis. J. Human Evolution 14 (2): 187-202.</ref><ref>LUCAS P. W., R. T. CORLETT & D. A. LUKE 1986b. A new approach to postcanine tooth size applied to Plio-Pleistocene hominids. Pp. 191-201 in: J. G. Else & P. C. Lee (eds.), Primate ecology and conservation, Vol. 1, Cambridge University Press, Cambridge, xiii+393 pp.</ref><ref>PILBEAM D. & S. J. GOULD 1974. Size and scaling in human evolution. Science 186 (4167): 892-901</ref><ref>PICQ P. 1990. Le régime alimentaire d'Australopithecus afarensis: un essai de réconstitution. C. R. Acad. Sci. Paris (2) 311 (6): 725-730.</ref>
 
 
== Ritrovamenti successivi - Prima Famiglia ==