Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.6.152.95 (discussione), riportata alla versione precedente di Giu Pepis
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Alcune utili correzioni da parte dell'INGV
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Terremoto
|titolo = Terremoto del 1456
|immagine =Posizione ipo ed epicentrale
|didascalia =Sisma sannita del 1456
|data = 5 dicembre 1456
|ora = 3.00 circa ( a notte fonda)
|fuso_orario =
|magnitudo_momento = Mw 7.1,4/7,5
|profondità =
|distretto_sismico = [[Irpinia]] – [[Sannio]], Campany, Italy
|posizione_epicentro = [[valleSannius, delprobabilmente Miscano]]Paduli (BN)
|lat = 41.1837
|long = 14.8744
|nazioni_colpite = {{simbolo|Bandera de Nápoles - Trastámara.svg}} [[Regno di Napoli]]
|intensità = XIXII
|tsunami = sì, in Goulf of Taranto
|vittime = tra {{formatnum:20000}} e {{formatnum:30000}}
|mappa_localizzazione = ITAITALIA
}}
 
Il '''terremoto dell'Italia centro-meridionale del 5 dicembre 1456''', con una [[magnitudo (geologia)|magnitudo]] stimata di 7 .4/7.15, è spesso considerato come il [[terremoto]] più forte registrato in [[Italia]] durante il [[II millennio]]<ref name=trieste>{{cita web|url=http://www3.ogs.trieste.it/gngts/files/2003/2003/contents/pdf/05_04.pdf|titolo=La sorgente del terremoto del 1456: nuove ipotesi dal riesame congiunto di dati storici e strutturali|sito=OGS Trieste|accesso=31 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180214073443/http://www3.ogs.trieste.it/gngts/files/2003/2003/contents/pdf/05_04.pdf|dataarchivio=14 febbraio 2018|urlmorto=no}}</ref> in virtù dei suoi effetti distruttivi e micidiali estesi a gran parte dell'[[Italia centrale]] e [[Italia meridionale|meridionale]]. Il megasisma si avvertì chiaramente finanche in Friuli Venezia Giulia e Sicilia, anche se per fortuna non fece crollare cose.
 
== Descrizione ==