Grigioni italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
 
=== Lingue ===
Tra gli anni 1980 e 1990, vari osservatori evidenziarono un leggero processo di [[germanizzazione]], evidente soprattutto in [[Val Poschiavo]] e in [[Bregaglia]], dovuto in particolare alla dipendenza economica e sociale di queste regioni dalle limitrofe zone [[Svizzera tedesca|tedesche]] del cantone; i germanofoni arrivarono a rappresentare quasi un decimo della popolazione del Grigioni italiano nel 1990. Il fenomeno di germanizzazione si è poi arrestato nel corso degli anni 2000, anche a causa dell'insediamento di numerosi italofoni.<ref>{{Cita|Picenoni|pp. 325-326}}.</ref> Le locali parlate [[Lingua lombarda|lombarde]] stanno leggermente retrocedendo rispetto alla [[lingua italiana]], soprattutto tra le generazioni più giovani. Tuttavia, in particolare a [[Poschiavo]] e in [[Bregaglia]], il vernacolo locale rimane dominante nella vita sociale.<ref>{{Cita|Picenoni|pp. 329-330}}.</ref> In gran parte dei comuni di lingua italiana del Canton Grigioni i dialetti locali sono utilizzati nelle assemblee comunali.<ref>{{Cita web|titolo=Poschiavo a tutto dialetto|url=https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Poschiavo-a-tutto-dialetto-10043606.html|editore=[[RSI (azienda)|RSI]]|data=23 gennaio 2018}}</ref>
 
La [[Pro Grigioni Italiano]], un'organizzazione creata nel 1918 per promuovere la lingua e la cultura italiana nel Grigioni, è ufficialmente riconosciuta dal governo cantonale e dal governo federale come rappresentante della minoranza autoctona di lingua italiana nel Cantone.<ref>{{DSS|I49086|Pro Grigioni Italiano|author=|date=|rm=}}</ref>