Antonio Staglianò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Ministero episcopale: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
[[File:Foto di rito consacrazione episcopale mons. Salvatore Rumeo (2).jpg|miniatura|Mons. Staglianò (quinto vescovo da sinistra) a fianco del suo successore (mons. Rumeo, col pastorale) alla cattedra di Noto il 18 marzo 2023, giorno della consacrazione episcopale di quest'ultimo]]
Il 6 agosto [[2022]] [[papa Francesco]] lo ha nominato presidente della [[Pontificia accademia di teologia]]<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2022/08/06/0585/01174.html#pr|titolo=Rinunce e nomine. Nomina del Presidente della Pontificia Accademia di Teologia|rivista=Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|data=6 agosto 2022|accesso=16 agosto 2022}}</ref> con decorrenza dal 1º settembre successivo;<ref>{{YouTube|titolo=Il Vescovo di Noto Mons. Antonio Staglianò convoca la comunità diocesana|id=oi4YRx4eDWY|data=6 agosto 2022|accesso=16 agosto 2022}}</ref> succede all'arcivescovo [[Ignazio Sanna]]. Contestualmente lo stesso papa lo ha nominato [[amministratore apostolico]] della diocesi di Noto;<ref>{{Cita web|url=https://www.diocesinoto.it/mons-stagliano-nominato-amministratore-apostolico-della-diocesi-di-noto/|titolo=Mons. Staglianò nominato Amministratore Apostolico della diocesi di Noto|data=12 agosto 2022|accesso=16 agosto 2022}}</ref> ha mantenuto l'incarico fino all'ingresso del successore [[Salvatore Rumeo]], che è avvenuto il 18 marzo [[2023]].
 
== Staglianò e Gioacchino da Fiore ==
Mons. Staglianò è un grande studioso di [[Gioacchino da Fiore]] nonché sostenitore della causa di beatificazione del fondatore dell'[[Ordine Florense]]. Staglianò, durante un evento a [[San Giovanni in Fiore]], ha affermato che occorre «riprendere il percorso di beatificazione di Gioacchino da Fiore». Mons. Staglianò per lo stemma vescovile<ref>{{Cita web|url=https://www.diocesinoto.it/il-vescovo/stemma/|titolo=Diocesi, Stemma di Mons. Staglianò|accesso=2022-11-18}}</ref>ha scelto di inserire anche il simbolo dei Cerchi Trinitari del [[Liber Figurarum]] di Gioacchino da Fiore.
 
== Onorificenze e riconoscimenti ==