Carta della statistica pubblica svizzera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix sezioni, -W
ortografia
 
Riga 8:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=https://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/index/news/publikationen.Document.162266.pdf |2=UST, Conferenza svizzera degli uffici regionali di statistica (CORSTAT) (ed.): ''Carta della statistica pubblica svizzera'', 3ª edizione riveduta, Neuchâtel/ZuricoZurigo 2012 |urlmorto=sì }}
* {{cita web |1=https://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/index/institutionen/oeffentliche_statistik/ethische_prinzipien/charta_2002.html |2=UST, Carta della statistica pubblica svizzera |accesso=12 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121117094613/http://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/index/institutionen/oeffentliche_statistik/ethische_prinzipien/charta_2002.html |dataarchivio=17 novembre 2012 |urlmorto=sì }}
* {{cita web |1=https://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/index/news/publikationen.Document.103904.pdf |2=Società svizzera di statistica (ed.): ''Regolamento del Consiglio di etica della statistica pubblica svizzera'', seconda edizione riveduta, gennaio 2008 |accesso=1º luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160325080607/http://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/index/news/publikationen.Document.103904.pdf |dataarchivio=25 marzo 2016 |urlmorto=sì }}