Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Rispondi
m Annullata la modifica di 151.36.77.248 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.248.5.89
Etichetta: Rollback
Riga 564:
::::::@[[Utente:Guido Magnano|Guido]] sui problemi delle voci, dovresti farlo presente in [[Discussioni progetto:Psicologia]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:40, 2 nov 2023 (CET)
:::::::(conflittato, in tutti i sensi) @151.82.85.65, ma sei lo stesso di [[Wikipedia:Oracolo/Archivio/settembre_2023#Eccitarsi_per_un_rifiuto|questo post]]? Nel mondo del business va di moda il fallimento: "fail fast, fail often" dicono, e qui si aprono dibattiti a non finire su quanto la "cultura della startup" sia sana o malata. Nella narrativa, l'eroe spesso deve fallire per imparare [[Arrigo Sacchi|la straordinéria umilté]] e poi risollevarsi, non ci vogliono Campbell e il suo [[Monomito]] per trovare innumerevoli esempi... ma in effetti esistono anche storie in cui il protagonista fallisce alla fine, punto e basta, dalle [[tragedia|tragedie]] greche a quelle di [[Shakespeare]] fino ad arrivare a molti moderni libri/film [[horror]] (in cui ormai sono arrivato al punto di tifare per il mostro di turno), per non parlare dei romanzi [[distopia|distopici]]: perché? non sono abbastanza colto da arrischiarmi a dare una risposta. Ma visto che hai usato l'espressione "'''dobbiamo mostrare il nostro valore'''", per sublimare questa tua attrazione per il fallimento potresti scrivere un racconto di fantascienza-fantasy-horror in cui affronti a testa alta [[SCP Foundation|SCP]]-001-IT/ABAD, l'entità misteriosa che infesta il [[Vittoriano]]. Cosa può apparire ai wikipediani se osano pronunciare la frase topica? Magari una moltitudine di vandali, dai più beceri ai più sottili leopardi plananti? E ogni documento, anzi ogni oggetto fisico, acquista per magia una cronologia, che ovviamente i vandali vandalizzano, poi sul più bello (o sul più brutto) il pulsante rollback smette pure di funzionare! E quando credi di potercela fare, arrivano i copyvio a frotte e non c'è un admin per fare la pulizia della cronologia a pagarlo oro. Si sente poi un rombo cadenzato, come gli [[La corazzata Potëmkin|stivali dei soldati]], che mi mandano in estasi più [[Il secondo tragico Fantozzi|dell'occhio della madre]], ed ecco! dalla scalinata della [[Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea]] arrivano marciando le ricerche originali, e poi gli scappati di casa che si credono enciclopedici, e per giunta ''le ricerche originali sugli scappati di casa che si credono enciclopedici''. E infine si ode una voce dal cielo: IO SONO CHATGPT, [[Borg (Star Trek)|VERRETE ASSIMILATI, LA RESISTENZA E' INUTILE]]. --[[Speciale:Contributi/79.31.189.156|79.31.189.156]] ([[User talk:79.31.189.156|msg]]) 19:50, 2 nov 2023 (CET)
::::::::Penso di non aver mai letto una cosa così strampalata e geniale su Wikipedia, qua siamo ai livelli di [[William Burroughs]], complimenti! Sì, certo, infatti le storie che a me piacciono di più sono quelle con il protagonista tragico e non eroico. In questo caso, secondo i manuali di narratologia classici, a metà del secondo atto, alla prova centrale, capita qualcosa che ci fa capire che la storia, invece che migliorare, andrà sempre peggio. I romanzi distopici in questo senso sono i migliori. Che sia [[1984 (romanzo)|1984]] o [[Brazil (film 1985)|Brazil]], il protagonista sembra che alla fine stia vincendo, ma poi fallisce (con il protagonista eroico invece succede il contrario). Trovo comunque geniale la tua idea di inserire il tutto in un universo wikipediano, che essendo stato scritto nell'Oracolo apposito fa risultare il tutto assai metatestuale e [[Post-moderno|postmoderno]]. Ricordo che un paio di anni fa feci una domanda proprio su un racconto di una coppia che doveva sfidarsi con altre coppie in un gioco, e mi furono dati molti bei consigli, eri stato tu? ma in effetti sublimare le fantasie che ho in questo momento potrebbe essere un ottimo modo per riprendere a scrivere quel racconto che avevo iniziato. Ritornando al quesito iniziale, sarebbe interessante vedere se apprezzare storie con protagonisti tragici sia legato in un qualche modo a questa paura del fallimento, come dicevi tu a una sorta di [[Sublimazione (psicologia)|sublimazione]]. --[[Speciale:Contributi/151.36.77.248|151.36.77.248]] ([[User talk:151.36.77.248|msg]]) 01:09, 4 nov 2023 (CET)
 
== fiumi in piena ==