Violenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Bibliografia: aggiunto 'Violence: An Interdisciplinary Approach to Causes, Consequences, and Cures'
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 21:
La vasta tipologia di azioni del tipo sopra indicato si esprime in un'attività chiamata [[coercizione]] o coartazione, in termini immediati, a lunga scadenza, subdolamente, con secondi fini. In tutti questi casi la violenza ha lo scopo di indurre nell'altro comportamenti che altrimenti non avrebbe, al fine di danneggiarlo.
 
In alcuni ambiti specialistici sono date definizioni particolari della Violenza che focalizzano unicamente sulla loro forma fisica, come la definizione di violenza dell'[[Organizzazione mondiale della sanità]]: "l'uso intenzionale della forza fisica o del potere, minacciato o effettivo, contro se stessi, un'altra persona, un gruppo o una comunità, che si traduce o ha un'alta probabilità di provocare lesioni, morte, danni psicologici, cattivo sviluppo o privazione"<ref>[https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/42495/9241545615_eng.pdf;jsessionid=A07A7B0F174AC00B205C8270D62E7091?sequence=1 World report on violence and health], 2002, p. 5.</ref>(sucaa)
 
== Discipline che studiano e analizzano il fenomeno ==