Renato Raccis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -sezione curiosità, non enciclopedica
Etichetta: Ripristino manuale
mNessun oggetto della modifica
Riga 45:
Fu attivo negli anni precedenti e successivi alla [[Seconda guerra mondiale]], militò in [[Serie A]] con le maglie di {{Calcio Livorno|N}} e [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
 
Scomparso nel 1979, a lui è intitolato lo stadio di [[Mandas]], il suo paese natale<ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2013/07/01/news/mandas-inaugurato-lo-stadio-renato-raccis-1.7353148 Mandas, inaugurato lo stadio Renato Raccis], ''La Nuova Sardegna'' - 1 luglio 2013 - consultato il 7 aprile 2014</ref>. Lo scrittore e poeta Fabrizio Raccis è suo nipote.<ref>{{Cita web|url=http://www.sardegnasotterranea.org/le-poesie-di-magnanti-in-scena-a-elmas/|titolo=scrittore cagliaritano che è anche nipote del celebre bomber degli anni '40}}</ref> .
 
== Carriera ==