Narcisismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.9.69.52 (discussione), riportata alla versione precedente di Mark822
Etichetta: Rollback
Etichetta: Annullato
Riga 239:
* Il personaggio di Wertheimer nel romanzo "[[Il soccombente]]" di [[Thomas Bernhard]] è un esempio di narcisista nascosto<ref name="illusione del narcisista La malattia della grande vita baldini e castoldi 2016">[https://books.google.at/books?id=gZU6DQAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Giancarlo+Dimaggio%22&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false Giancarlo Dimaggio, L'illusione del narcisista: La malattia della grande vita, Baldini & Castoldi, 2016]</ref>. Iscritto al Conservatorio, ha grande talento per il pianoforte, ma è demoralizzato dal confronto con il suo compagno [[Glenn Gould]], che si dimostra presto un genio assoluto. Invece di proseguire una carriera di musicista, Wertheimer abbandona gli studi e passa il resto della sua vita a tiranneggiare la sorella, finché quest'ultima abbandona la casa per sposarsi. A quel punto, lui si suicida, a pochi metri dalla casa dei novelli sposi.
* Il personaggio di [[Frank Underwood]], nella serie televisiva [[House of Cards - Gli intrighi del potere]] è considerato un esempio di [[triade oscura]]<ref name="illusione del narcisista La malattia della grande vita baldini e castoldi 2016">[https://books.google.at/books?id=gZU6DQAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Giancarlo+Dimaggio%22&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false Giancarlo Dimaggio, L'illusione del narcisista: La malattia della grande vita, Baldini & Castoldi, 2016]</ref>: politico ambiziosissimo e di successo, arriva a uccidere con le sue mani due persone che stavano per danneggiarlo politicamente.
* Il personaggio Vanitoso dei Puffi, è visto essere molto narcisista, visto che porta in mano il suo specchio.
* Il personaggio [[Tywin Lannister]] della serie "[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il trono di spade]] è pure considerato un esempio di [[triade oscura]]<ref name="illusione del narcisista La malattia della grande vita baldini e castoldi 2016">[https://books.google.at/books?id=gZU6DQAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Giancarlo+Dimaggio%22&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false Giancarlo Dimaggio, L'illusione del narcisista: La malattia della grande vita, Baldini & Castoldi, 2016]</ref>: sovrano astuto e intelligente, freddo, calcolatore, spietato e dispotico, non esita a mettere i suoi figli l'uno contro l'altro; si vergogna di suo figlio Tyrion, perché è deforme e perché lo considera responsabile della scomparsa della sua amata moglie Joanna, che è morta dandolo alla luce. Per opportunismo, allestisce il tribunale che condanna a morte Tyrion, ma sarà proprio quest'ultimo a ucciderlo, mentre siede sulla [[latrina]].
* Il personaggio di [[Gordon Gekko]] protagonista nel film [[Wall Street (film)|Wall Street]] e nel suo seguito [[Wall Street - Il denaro non dorme mai]] è pure considerato un esempio di [[triade oscura]]<ref name="illusione del narcisista La malattia della grande vita baldini e castoldi 2016">[https://books.google.at/books?id=gZU6DQAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Giancarlo+Dimaggio%22&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false Giancarlo Dimaggio, L'illusione del narcisista: La malattia della grande vita, Baldini & Castoldi, 2016]</ref>: "uomo fatto da sé" che si è fatto largo in modo duro e spietato, squalo dell'alta finanza che teorizza che "L'avidità, non trovo una parola migliore, è giusta".