Contessa Entellina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 136591222 di Gspata (discussione) una img su commons non può consistere di una fonte, e sullo statuto non c'è traccia
Etichetta: Annulla
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 33:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Contessa Entellina nella città metropolitana di Palermo
}}
'''Contessa Entellina''' (''KuntisaKundisa'' in ''[[lingua arbëreshë|arbëresh]]''<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=226 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/226 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1504}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Palermo]] in [[Sicilia]].
 
Distante 80&nbsp;km circa dal [[Palermo|capoluogo]], è posta nella [[Valle del Belice]] al centro della Sicilia Occidentale, alle falde settentrionali del monte Genuardo, e si adagia sul declivio delle colline ''Brinjat'' a 571 [[Livello del mare|m s.l.m.]]