Personaggi dei Puffi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 136899392 di 87.18.204.196 (discussione) annullo: era meglioprima. Es. non è contestualizzato in che stagione appare Nonna Puffa, typo (" è il puffp cje"), ecc.
Etichetta: Annulla
Annullata la modifica 136899475 di Meridiana solare (discussione)
Etichetta: Annullato
Riga 89:
 
=== Nonna Puffa ===
'''Nonna Puffa''' (in originale ''Mémé Schtroumpf'', in inglese ''Nanny Smurf'' o ''Granny Smurf'') apreè l'ottavala seriepiù anziana dei cartonipuffi animatifemmina dopoed essereè rimasta intrappolata ini un castello maledetto per secoli, il ''Castle Captor''. Era conosciuta solo da Nonno Puffo, e i due erano amici prima di lasciarsi per colpa del maleficio del castello, che appare solo ogni 500 anni. Non è chiaro se sia un Puffo femmina già esistente in natura o se fosse in qualche modo stata creata attraverso la stregoneria come Puffetta e Bontina. Ha i capelli grigi, orecchini neri, occhiali, sciarpa rosa, veste viola, ama cucire abiti, e ha per amico una specie di coniglio rosa con la coda bianca di nome '''Puffolo''' (''Smoogle''), che riesce a imitare i suoni e a raggomitolarsi come una palla per correre più veloce e abbattere gli ostacoli. All'inizio Nonna Puffa farà fatica a integrarsi nel villaggio a causa delle sue abitudini molto diverse da quelle degli altri. Per esempio ama fare torte piccanti (che fanno andare "a fuoco" Golosone) e strizzare le guance agli altri puffi come segno di amicizia (atto non sempre accettato dagli altri, in quanto estraneo allo stile di vita puffo). Nonostante ciò tutti le vogliono molto bene, così come al suo animaletto Puffolo (o Rosellino in alcune traduzioni). Come Nonno Puffo è molto arzilla nonostante l'età, e anche molto astuta e intelligente, come ben sapeva Nonno Puffo quando i due erano assieme nel castello maledetto, riuscendo con sorpresa di tutti ad ingannare facilmente Gargamella. Stranamente il suo personaggio appare poche volte nella serie che dovrebbe renderla protagonista, mentre viene subito abbandonato dopo l'episodio pilota della nona serie, a differenza di Puffolo che farà parte del gruppo di Puffi viaggiatori del tempo. Una "Nonna Puffetta" appare anche nella sesta stagione animata, ma era la strega Agata trasformatasi in Puffa per ingannare Nonno Puffo. È doppiata in italiano da [[Angiolina Quinterno]].
 
=== Centesimo Puffo ===
Riga 113:
 
=== Litigone ===
'''Litigone''' (in originale ''Schtroumpf Batailleur'', in inglese ''Tuffy Smurf'') haè un puffo con un carattere molto litigioso e molto spesso lo si vede bisticciare con Forzuto o Brontolone. Viene raffigurato con un grosso cinturone nero dalla fibbia gialla. Appare nella quarta serie animata. Nonostante l'apparenza tende a scappare quando c'è un pericolo serio, come il gatto Birba.
 
=== Lanoso ===
'''Lanoso''' (in originale ''Schtroumpf Vacher,'' in inglese ''Wooly Smurf'') tagliaè il puffo che si occupa di tagliare la lana delle pecore e indossa un cappello di lana grezza, un fazzoletto rosso intorno al collo e una cintura a cui tiene legate le cesoie. Nella serie animata gli viene dedicato l'episodio 18 della quinta serie. Riapparirà nella settima. È orgoglioso del suo lavoro e nella versione originale inglese parla con un accento del [[Texas]].
 
=== Minatore ===
Riga 125:
 
=== Piagnucolone ===
'''Piagnucolone''' (in originale ''Schtroumpf Pleureur'', in inglese ''Weepy Smurf'') è il più introverso e sentimentale fra i puffi. È tormentato da una tristezza che scaturisce dalla consapevolezza di non essere capito dai suoi amici. Sie si sente sempre in colpa quando fa un errore o danneggia qualcosa. La vita del puffo Piagnucolone è una ricerca perenne dell'amore e di essere capito. Viene spesso raffigurato mentre piange e si dispera. Ha il pianto facile e porta sempre con sé un fazzoletto a scacchi arancione e giallo. Nel doppiaggio italiano viene identificato con Timido, il puffo che piange sempre. Nel cartone animato, appare nell'episodio nº 32 (sesta serie, del 1986), "Una gran voglia di piangere" (''Crying Smurfs''), in cui il Grande Puffo lo credeva morto: era invece stato rapito da Gargamella che aveva tentato di metterlo in una zuppa, ma alla fine viene liberato dal puffo Forzuto. Appare anche nell'episodio nº 59 (settima serie, del 1987), "La giornata dell'amicizia" (''Chlorhydris' Lost Love''): qui quasi tutti i Puffi diventano cattivi, lui compreso, per colpa delle frecce dell'odio della strega Cloridrite, ma nonostante questo non smette di piangere e di asciugarsi le lacrime col fazzoletto persino in questa condizione.
 
=== Architetto ===
'''Architetto''' (in originale ''Schtroumpf Sculpteur'', in inglese ''Architect Smurf'') è il puffp cje progetta le case a fungo del villaggio. Nel cartone animato prova a sostituire tutte le case con un grattacielo che crolla dopo un incendio, nella settima stagione. Progetterà anche la casa di Nonna Puffa nell'ottava.
 
=== Spazzacamino ===
Riga 149:
 
=== Puffo Copione ===
'''Puffo Copione''' (in originale ''Schtroumpf Amateur'', in inglese ''Dabbler Smurf'') ha difficoltà ad avere una vocazione propria ed è affascinato da quella degli altri. Nell'episodio 19 della sesta serie, diventa Dottor Puffo quando Grande Puffo lascia il villaggio per far visita ad HomnibusOmnibus, ma alla fine dell'episodio abbandona questa vocazione per perseguire qualcos'altro.
 
=== Dottor Puffo ===
Riga 233:
 
=== Complimentoso ===
'''Complimentoso''' (in inglese ''Complimentary Smurf'') è un Puffopuffo mai apparso, ma solo descritto nel film 2011: "che ha sempre qualcosa di gentile da dire" agli altri, perfino a Gargamella.
 
=== Puffi con salopette colorate ===
Riga 310:
 
=== Astropuffo ===
'''Astropuffo''' (talvolta '''Cosmopuffo''', in inglese ''Astro Smurf'') è l'eroe delle proprie storie, il puffo che vuole esplorare lo spazio in cerca di altri mondi. NeiNella cartoniserie animatianimata è identificatostato fuso con Sognatore.(Inil unPuffo episodio dei cartoni però viene chiamato astropuffo)Sognatore.
 
=== Atleta ===
Riga 323:
=== Clown ===
'''Clown''' (in inglese ''Clown Smurf'') è un puffo che ama travestirsi da clown ogni volta che c'è una festa tra i puffi. Appare nella breve storia recente "Tutti al circo".
 
=== Disabile ===
'''Disabile''' (in inglese ''Disabled Smurf'') è un puffo che sta sulla sedia a rotelle e che non parla poiché muto dalla nascita e ha una benda sul piede destro. Nonostante ciò ha una grande forza fisica (anche superiore a quelle di Bue Grasso e Forzuto) e detesta Quattrocchi a tal punto da mettersi ad inseguirlo ogni volta che gli capita a tiro, odio che condivide con il Puffo con il Martello. Debutta in ''Les schtroumpfs éclopés'' e non è mai apparso nella serie animata.
 
=== Fabbro ===
Line 353 ⟶ 356:
 
=== Puffo con maglio ===
Il '''Puffo con maglio''' (talvolta '''Puffo col martello''') non haè un nomepuffo veroche eimpugna proprio,sempre maun apparemartello. sempreCome diDisabile corsadetesta neiQuattrocchi fumettie connon unperde martellomai inl'occasione manodi mentreinseguirlo insegueogni unvolta altroche puffolo (di solito Quattrocchi)vede.
 
=== Scalatore ===
'''Scalatore''' (in inglese ''Climber Smurf'') è un puffo che ha la passione di scalare le montagne. Appare nella breve storia recente "Duello in cielo".
Line 365 ⟶ 367:
 
=== Spensierato ===
'''Spensierato''' è un puffo dall'aria sempre spensierata, il cui unico scopo è quello di divertirsi. Viene rappresentato con un cappello giallo, una maglietta rosa e porta sempre con sé una radiolina e il suo skateboard. Appare nella breve storia recente "Il campeggio".
 
=== Strillone ===
Line 371 ⟶ 373:
 
=== Super Puffo ===
'''Super Puffo''' è un puffo dotato di super poteri, (identici a quelli di [[Superman]]) che gli sono stati donati da una fata. NeiNella cartoniserie animati,animata il Super Puffo è il Puffo Quattrocchi che in un episodio usa una pozione del Grande Puffo per vendicarsi di Bue Grasso. Appare nella breve storia recente "Super Puffo contro Super Gargamella".
 
=== Vasaio ===
Line 382 ⟶ 384:
 
=== Patrick e Grace Winslow ===
Sono due umani che vivono a [[New York]] e appaiono nei primi due film dei Puffi. Hanno un bambino, chiamato Blue, che appare nel secondo film.
 
=== Gerardo ===
Line 388 ⟶ 390:
 
=== Mago Omnibus ===
Anziano stregone umano (''Homnibus'') dalla lunga barba bianca, è amico di vecchia data di Grande Puffo, con cui piace spesso giocare a scacchi o a dama. Ha un cappuccio in testa e un'aria sempre rilassata. Vive in una casa isolata e si sente spesso solo, perciò Grande Puffo lo va spesso a trovare volando dal mago con la cicogna Bianca. AppareCompare fin dalla prima serie animata. Omnibuse ha un giovane servitoreapprendista di nome '''OlivierOliver''', anche se nella maggior parte degli episodi animati appare da solo. Possiede molti libri di incantesimi che presta volentieri a Grande Puffo ed è in buoni rapporti con Madre Natura della quale è il fratello. Il suo aiuto sara' determinante per far rivivere la '''Pietra della Lunga Vita''', che consente ai Puffi di vivere centinaia di anni.
 
=== Madre Natura ===
AnzianaMadre fata dai capelli bianchi e vestita di rosaNatura (in originale ''Dame Nature'', inglese ''Mother Nature'') è un'anziana fata dai capelli bianchi vestita di rosa ed è la moglie di Padre Tempo. Come dice il nome è in grado di controllarecomtrollare ila fiori,natura glie alberitutto eciò tutteche lene altrederiva: piante, gli animali e, iljn tempomaniera atmosfericominore, le 4 stagioni, e la natura in generale.. Appare per la prima volta nella prima serie animata. Vive in un bellissimo castello dall'aspetto fatato, ha un gufo per amico e messaggero, ed è in ottimi rapporti sia con i Puffi che con Padre Tempo. Indossa una corona di fiori gialli in testa, e usa bacchette magiche per realizzare le sue opere: di solito una sola, talvolta anche quattro. Qualche volta si fa aiutare da Grande Puffo o da Naturone nel suo lavoro. HaÈ unla fratello,sorella chedel nellaMago quartaOmnibus stagionee animata viene identificato con ldell' '''Uomo Delladella Luna'''.
 
=== Padre Tempo ===
AnzianoPadre stregoneTempo (''Le Père Temps''''',''' in inglese ''Father Time'') è un vecchio mago in grado di controllare il [[tempo]]. Èsia inatmosferico ottimiche rapporticronologico siaed conè iil Puffimago chepiù conpotente della serie. Marito di Madre Natura, è molto amico di Omnibus, Grande Puffo e Nonno Puffo e spesso si vedono insieme. È un uomo molto alto e magro vestito di bianco, acon volteuna unlunga po'barba burbero,grigia cone capellidei lunghi, unacapelli lunghissima(anche barbase grigia,è ecalvo sulla testa) anch'essi grigi. La sua arma è una grossa falce inche manogli capacepermette di aprire squarci neltemporali tempoe gli consente anche di viaggiare in altri mondi e realtà. ViveAbita in una caverna conpieno di orologi e clessidre. Apparee pera ladifferenza primadi voltaaltri nellamaghi terzanon serieha apprendisti in quanto secondo lui non ne ha animatabisogno.
 
=== Cucciolo ===
Cucciolo (''Puppy'') è un cagnolino magico donato ai Puffi dal mago '''Omnibus'''. Appare per la prima volta nella quinta serie animata assieme ai Puffolini. È molto affettuoso, ma considerate le sue dimensioni rispetto ad un puffo spesso combina diversi guai, come scavare nel villaggio per seppellire le ossa che trova, rovinando il lavoro dei puffi. Al collo ha un medaglione magico a forma di cuore e il suo padrone è Baby Puffo. Assomiglia a un bracchetto grigio con macchie marroni, grosso naso, ampie orecchie e coda corta, ma la sua razza non è specificata. Non è in grado di parlare, ma ha un ottimo fiuto e spesso difende i puffi dal gatto Birba, e indirettamente da Gargamella. È molto amato dai Puffolini, che lo usano come cavalcatura.
 
=== Bue Grasso ===
'''Bue Grasso''' (in originale ''Grossbouff,'' inglese ''Bigmouth'', "grossa bocca") è un [[Orco (fantasy)|orco]] di grande corporatura ma piuttosto ingenuo di carattere. Nella sua prima apparizione è convinto che i Puffi siano deliziosi da mangiare. Il cibo è la sua preoccupazione principale:, ha sempre fame ed è talmente vorace da arrivare a mangiare sassi, candele, sapone, o addirittura i pacchi esplosivi di Burlone, senza conseguenze per lui. Inoltre non è raro che Bue Grasso faccia irruzione in casa di Gargamella per razziarne la dispensa. Hae semprespesso odiatolo picchia quando lo stregonedisturba eo lo picchiainterrompe quandosebbene Gargamellageneralmente losiano in buoni infastidiscerapporti. Nella quarta stagione animata si innamora e sposa l'orchessa '''Mucca Grassa''' (in originale ''Gros-Nez'' o ''Gros-Pif''''',''' inglese ''Bignose'', "grosso naso" per via del grande naso sporgente) e in un episodio devesi accudirefa ilaiutare piccolofai nipotinopuffi '''Piedone'''ad (''Bigfeet'',accudire "grossisuo piedi")nipote con l'aiuto dei PuffiPiedone. Bue Grasso è neutrale nell'eterna lotta tra i Puffi e Gargamella: anche se a volte crea problemi ai puffi a causa della sua mole e della sua voracità, ad esempio verso le loro coltivazioni di puffbacche, altre volte li difende grazie alla sua immensa forza fisica, riuscendo a lanciare per esempio Gargamella in aria fino a farlo volare dritto fino alla sua stamberga. Nonostante il suo aspetto terrificante Bue Grasso innon realtàmanca hadi buonibuon sentimenti,cuore e non è raro vederlo piangere o soffrire di solitudine, quando non è in compagnia di Mucca Grassa. Veste di rosso con pantaloni verdi, cintura di corda e scarpe rosse, ha una testa piuttosto piccola rispetto al corpo enorme, pochi capelli neri in cima alla testa, e due bracciali di cuoio ai polsi. NelleNella primeserie stagionidel è2021 un gigante piuttosto cheha un orco, e non si esprime in terza persona (vedesi episodi come "La zuppa di puffo"), cosa che avverrà invece con il tempo. In spagnolo Bue Grasso è chiamato Gigantone. È il miglior amicocugino di Puffonome MeccanicoTestaduovo.
 
=== Bianca ===
Line 418 ⟶ 420:
 
=== Brigantino ===
Folletto (in originale ''Ripple'') poco più alto di un puffo e con due antenne sulla testa. Appare nella settima stagione animata nel secondo episodio. Come Puffo Burlone ama fare scherzi a tutti indifferentemente, puffi adulti o Gargamella, ed è amico dei Puffolini.
 
=== Caramella ===
'''Caramella''' (in originale ''Gourmelin'') è il fratello gemello di Gargamella. È identico a lui ma indossa una veste blu e a differenza sua non è ossessionato dai Puffi prefendo invece difenderli dalle angherie del fratello. A dispetto di questo contrasto lui e Gargamella sono molto legati.
 
=== Mammotta ===
LaMammotta '''Madre(in dioriginale Gargamella''' (''Mummy'') è comparsala fisicamentemadre solodi inGargamella pochie episodi,Caramella dallae primacome allalui quintaè serieesperta circa,in edmagia. èComparsa unain stregapochi perfidaepisodi, come il figlio, non ama i Puffi anche se a cuidifferenza hasua insegnatone larimane magia.solitamente Spessoindifferente e spesso viene invocata da Gargamella, specialmente quando è in difficoltà ("Mammina!"). Assomiglia moltissimo al figlio nell'aspetto e nel viso, tranne che per i capelli lunghi e grigi, e a differenza di Gargamella non sopportapreferisce i gatticani preferendoa invece i canigatti. Vive in una piccola casa e spesso va a trovare suo figlio di sorpresa nella sua stamberga rimproverandolo per i suoi fallimenti. QuandoÈ una pessima cuoca e quando cucina per Gargamella, gli fa spesso venire mal di stomaco ma in un episodio Golosone la aiuta a diventare più brava.
 
== Nemici ==
Line 433 ⟶ 441:
 
=== Agata ===
'''Agata''' (''Hogatha'') è una strega vecchia, malvagiastrega e piuttostoarcinemica sgangherata,di ma Agata a differenza dello stregone ha talento per la magia, che quindi, in genere, dà i risultati desideratiGargamella. ViveAbita in un castello isolatodiroccato eed saè trasformarespecializzata nella stessamagia omutaforma altritanto che esseritrasforma in altrerana cose.chiunque Un suo classico è trasformare le sue vittime inla ranecontraddica. Occasionalmente causa problemi ai Puffi, ma non è ossessionata da loro come Gargamella e ogni tanto fanno un'alleanza per sventare i suoi piani. Appare fin dalla prima serie animata. Die di aspetto è bassa, tozza, con un grande nasone verrucoso, è vestita con una veste viola chiaro e porta una parrucca rossa a boccoli che nasconde la sua calvizie. È affiancata da un grosso e paziente avvoltoio dal piumaggio nero e dal collo rosso di nome '''Edgard''', '''James''' o '''Harold''' a seconda della stagione animata,(anche sulse qualeè volapossibile standoche insiano piedi, usandolo come mezzo di trasporto veloce come fanno i Puffi con la3 cicognaavvoltoi Biancadiversi). Agata spesso maltratta il suo uccello proprio come Gargamella fa spesso con il suo gatto Birba. Agataanche se lo fa di meno rispetto a lui. siSi crede molto bella e spesso si innamora e vuole sposare principi o altri uomini, ma senza riuscirci mai. Come Gargamella, Agata non ama molto l'igiene personale: '' Hogatha'' è un gioco di parole tra ''hog'', "porco", e ''Agatha'' (versione inglese del nome Agata). Ogni tanto Agata emette suoni simili a grugniti mentre parla. Odia Gargamella e a volte lo colpisce con fulmini quando è arrabbiata.
 
=== Cloridrite ===
Line 439 ⟶ 447:
 
=== Baldassarre ===
'''Baldassarre''' (in originale ''Balthazar'', ''Lord Balthazar'') è un potentissimo mago e il padrino e mentoremaestro di Gargamella. Died grossauno stazzadei più potenti maghi esistenti (è secondo solo a Padre Tempo, Madre Natura e Grande Puffo). Baldassarre è un uomo di grossa stazza completamente calvo, con una cuffia in testa, baffetti neri e pizzetto nero al mento, l'abito viola e mantello nero. Vive assieme a un corvo e i suoi servitori dentro un lugubre castello posto su una montagna, pieno di trappole, di luci sinistre, e circondato da un fossato pieno di lava bollente nel quale vive un drago chiamato il '''Mostro del Fossato''' (''Moat Monster''). BaldassarreLa usasua aarma volteprincipale come armaè un [[archibugio,]] unaperché sorta di primitivo fucile. Aa differenza degli altri maghi non usa se non raramentespesso la magia, che ritiene superflua, e desidera spesso conoscere il futuro. Non ha molto rispetto per Gargamella che considera la pecora nera della famiglia e non ne condivide nemmeno l'ossessione ingorda per i puffi pur essendo interessato a trasformarli in oro. Quando Gargamella va da lui per chiedergli consigli su come catturare i puffi, a volte gli ruba qualche libro di incantesimi, facendolo spesso infuriare. In un'occasione rischia di venire divorato dal suo stesso drago mentre in un'altra viene aggredito nel suo castello da un elefante da circo chiamato '''Piramis''' (''Pyramis''), corso in difesa di Baby Puffo. Ha una nipote di nome '''Denisa''', chealla mandaquale spessoè damolto affezionata e si infuria molto quando Gargamella perla liberarsenemaltratta. In un episodio si scopre che Baldassarre vuolenon moltoè benesolo ail Denisapadrino edi siGargamella infuriama quandoil suo padre biologico sebbene sia lui che Gargamella lanon maltrattane siamo al corrente.
 
=== Madre di Gargamella ===
La '''Madre di Gargamella''' (''Mummy'') è comparsa fisicamente solo in pochi episodi, dalla prima alla quinta serie circa, ed è una strega perfida come il figlio, a cui ha insegnato la magia. Spesso viene invocata da Gargamella, specialmente quando è in difficoltà ("Mammina!"). Assomiglia moltissimo al figlio nell'aspetto e nel viso, tranne che per i capelli lunghi e grigi, e a differenza di Gargamella non sopporta i gatti preferendo invece i cani. Vive in una piccola casa e spesso va a trovare suo figlio di sorpresa nella sua stamberga rimproverandolo per i suoi fallimenti. Quando cucina per Gargamella, gli fa spesso venire mal di stomaco.
 
=== Mostri Rospi ===
I '''Mostri Rospi''' (in originale ''les Véruqueux'', in inglese ''Wartmongers'') sono creature parlanti bipedi della classe [[Amphibia|Anfibi]], piene di verruche sulla pelle (''wart'' significa verruca in inglese), quasi tutti maschi come i Puffi, con aculei sulla testa, denti aguzzi e piedi a due dita. A volte catturano i Puffi, anche se non per mangiarli ma solo per divertirsi con loro. Sono leggermente più grandi dei Puffi ma molto più piccoli di un essere umano, e anche più piccoli del gatto Birba che li considera come potenziale cibo, proprio come i Puffi. Hanno timore anche delpaura canedi deiCucciolo puffi, Cucciolo.e Vivonovivono nel loro proprio mondo paludoso non lontano dal Villaggio dei Puffi, detto la '''Palude dei Brividi e dei Sospiri''' (''Creepy Deepy Swamp''). I due mondi sono divisi dal Fiume Puffo, che confluisce nel Fiume Rospo e alimenta le coltivazioni di fango del loro mondo.
I mostri rospi compaiono dalla quarta stagione animata alla sesta. I tre principali si chiamano '''Stagnoso''' (''Sludge''), '''Fangoso''' (''Slop'') e '''Melmoso''' (''Slime''), glie imbranatisono i cacciatori delladel paludevillaggio. Il primo ha un anello al naso ed è il leader del trio, il secondo è il più alto e dice spesso solo "Già!", il terzo è il più basso, ha pelle più chiara degli altri due ed è guercio a un occhio. Sono tutti al servizio di '''Re Paludone''' (''King Bullrush''), grasso sovrano del loro stagno. Paludone è più grande degli altri mostri rospi, con occhi rossastri anziché bianchi, e un abbigliamento raffinato in stile mediorientale: corona come un turbante, scarpe a ricciolo, veste viola e decorata, anelli alle dita della mano. Re Paludone è affiancato da un piccolo giullare chiamato '''Sporcher''' (''Slag'') e spesso maltratta i suoi tre cacciatori e il suo giullare quando è arrabbiato. A loro volta i quattro servitori di Re Paludone trattano con poco rispetto il loro sovrano, chiamandolo in faccia "vostra grassezza", "vostra esagerazione" e appellativi simili. I mostri rospi vogliono di solito catturare '''i Folletti dei Salici''' (''Pussywillow Pixies''), amici dei Puffi. Questi ultimi sono piccoli esseri volanti simili a persone con ali da insetto, che vivono non lontano dai mostri rospi. I mostri rospi catturano le loro vittime con cornamuse nere dette "sparabolle" che emettono grosse bolle fluttuanti che intrappolano i malcapitati. Nella sesta serie animata appaiono il '''Capitan Rospone''' (''Captain Wartmore'') e suo figlio '''Verruchino''' (''Boggy''), che liberano i puffi dagli altri mostri rospi nell'episodio ''Il Rospetto Scarlatto''. Nella palude vivono molte altre creature, come il '''Mostro Rana''' (''Grumper''), un essere simile a una gigantesca rana che cerca di mangiare tutto quello che trova, Puffi o Mostri Rospi indifferentemente. Qui vivono anche altri esseri, come il Mostro del Lago, il Mangiarospi, i Mostri Lucertola e il '''Goblin della Palude''' (''Bog Goblin''). Il Bog Goblin assomiglia al Mostro Rana ma con un aspetto diverso, e a volte i due anfibi giganti sono confusi tra loro nella traduzione italiana. In realtà il vero Mostro Rana è una rana dall'aspetto tipico anche se enorme, il goblin un essere più antropomorfo con occhi sporgenti, un ciuffo di peli sulla testa, denti aguzzi, e arti anteriori usati come mani. Nessuna delle due creature parla, a differenza dei mostri rospi.
 
=== Nemesis ===
Nemesis era un potente mago umano, acerrimo rivale di Nonno Puffo. A(sebbene un tempo fossero migliori amici) e a causa di quest'ultimo viene tramutato in una creatura dall'aspetto orribile: non si mostra in volto ma è tanto raccapricciante da essere insopportabile alla vista, per cui lo nasconde sotto un cappuccio mostrandolo solo quando vuole terrorizzare qualcuno di proposito. TorneràTorna dopo molti anni per vendicarsi di Nonno Puffo, e cercherà anche di rubare la Pietra della Lunga Vita ai Puffi per diventare immortale ma viene. AppareÈ solol'antagonista nellprincipale dell'ottava stagione animata,scalzando indal dueruolo episodi.Gargamella Grandeanche comese uncompare esseresolo umanoin adulto5 ma più basso, indossa un mantello viola, è curvo di schiena,episodi. haHa occhi rosso fuoco, pelle verdastra, orecchie a sventola, testa piena di pustole, un anello magico a forma di teschio su un dito delle mani dotate di dita artigliate,. edÈ è unoun stregonemago molto potente. Dopoe esseresupera statosia trasformatoGrande inPuffo mostroche avràGargamella costantementeanche unse è inferiore a Padre Tempo, Nonno Puffo e incontrollabileMadre singhiozzoNatura. Doppiato in originale da [[JohnGregg AstinBerger]] e in italiano da [[Giuseppe Rinaldi]].
 
=== Matteo Manolesta ===
Matteo Manolesta (in originale ''Mathieu Torchesac'') Èè ill'antagonista principale antagonista neldel film ''[[Il flauto a sei Puffi]]''. È un mago che intende impadronirsi del flauto per dominare il mondo ma viene fermato dai Puffi e da John e Solfamì.
 
== Altri progetti ==