Isonzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
se il Friulano è una lingua, il Friulano standard non esiste perché è la lingua medesima e le varianti non sono varianti, ma dialetti della lingua medesima
Etichetta: Annullato
Riga 28:
 
== Idronimo ==
Conosciuto come ''Lusinç'' in [[Lingua friulana|friulano]] standard, ''Isuns'', ''Lisuns'', ''Lusinz'', ''Lusins'' nelle varianti friulane locali<ref>{{cita web |url=http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |titolo=Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927084456/http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |data=27 settembre 2013}}.</ref>; ''Soča'' in [[Lingua slovena|sloveno]]; ''Lisonz'' in [[Dialetto bisiaco|bisiaco]]; ''Sontig'', ''Isniz''<sup> (''desueto'')</sup> in [[Lingua tedesca|tedesco]].
 
Il suo nome deriva dal [[lingua latina|latino]] ''Aesontium'' o forse dalle svariate varianti ''Sontium'', ''Sontius'', ''Aesontius'', ''Isantius fluvius'', ''Isuncium''.