Hong Kong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 109.52.71.123 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
|inno=
|festa=
|note=A differenza dalla Cina, il senso di marcia ad Hong Kong è sulla sinistra. Chiara reminiscenza del passato coloniale britannico.}}
}}
{{Coord|22|11|00|N|114|08|00|E|display=title}}
'''Hong Kong''' (pr. [[lingua cantonese|cantonese cinese]] {{IPA|[hœːŋ˥.kɔːŋ˧˥]}}, [[jyutping]]:hoeng1 gong2, pr. italiana {{IPA|/oŋˈkɔnɡ/}}<ref>{{Dipi|Hong Kong}} Meno consigliata la pronuncia {{IPA|/honˈkɔnɡ/}}.</ref>; in [[lingua mandarina|mandarino]] {{cinese|香港|''Xiānggǎng''||''porto profumato d'incenso''}}) è un'ex-[[Colonia della corona britannica|colonia britannica]] e [[suddivisioni della Cina|regione amministrativa speciale]] della [[Cina]] dal 1997. Situata sulla costa meridionale della Cina tra il [[delta del Fiume delle Perle|delta del fiume delle Perle]] e il [[Mar Cinese Meridionale]],<ref name="censtatd">{{Cita web|url=http://www.censtatd.gov.hk/FileManager/EN/Content_810/geog.pdf|titolo=Geography and Climate, Hong Kong|accesso=10 gennaio 2007|editore=Census and Statistics Department, Hong Kong Government|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070614093858/http://www.censtatd.gov.hk/FileManager/EN/Content_810/geog.pdf|urlmorto=sì}}</ref> la città è famosa per il suo imponente [[skyline|profilo urbanistico]] e per il profondo porto naturale. Con una superficie di {{formatnum:2754}}&nbsp;km<sup>2</sup> e una popolazione di oltre sette milioni di persone, Hong Kong è una delle aree più [[Stati per densità di popolazione|densamente popolate del mondo]].<ref>{{Cita libro| cognome=Ash|nome=Russell|titolo=The Top 10 of Everything 2007| url=https://archive.org/details/top10ofeverythin0000ashr_u2s3| editore=Hamlyn|isbn=0-600-61532-4|p=78| anno=2006 }}</ref> Il 95% della popolazione di Hong Kong è di [[etnia]] cinese, mentre il restante 5% appartiene ad altri gruppi.<ref name="census1">{{Cita web|url=http://www.censtatd.gov.hk/hong_kong_statistics/statistical_tables/index.jsp?htmlTableID=139&excelID=&chartID=&tableID=139&ID=&subjectID=1|titolo=Population by Ethnicity, 2001 and 2006|editore=Census and Statistics Department, Hong Kong Government|accesso=4 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071208065844/http://www.censtatd.gov.hk/hong_kong_statistics/statistical_tables/index.jsp?htmlTableID=139&excelID=&chartID=&tableID=139&ID=&subjectID=1|urlmorto=no}}</ref> Il gruppo etnico cinese maggioritario della città, l'[[Han]], ha origine principalmente nelle città di [[Canton]] e [[Taishan]] nella vicina provincia del [[Guangdong]].<ref name="cicred">{{Cita pubblicazione|url=http://www.cicred.org/Eng/Publications/pdf/c-c21.pdf|cognome=Fan Shuh Ching|titolo=The Population of Hong Kong|serie=World Population Year|editore=Committee for International Coordination of National Research in Demography|anno=1974|pp=18-20|accesso=25 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110718182324/http://www.cicred.org/Eng/Publications/pdf/c-c21.pdf|urlmorto=no}}</ref>