Ugo Foscolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
Come molti intellettuali della sua epoca, si sentì però attratto dalle splendide immagini dell'[[Ellade]], simbolo di armonia e di virtù, in cui il suo [[razionalismo]] e il suo [[titanismo]] di stampo [[romanticismo|romantico]] si stemperavano in immagini serene di compostezza [[Neoclassicismo|neoclassica]], secondo l'insegnamento del [[Johann Joachim Winckelmann|Winckelmann]].<ref>{{cita web|url=http://www.parodos.it/letteraturafoscolo.htm|titolo=UGO FOSCOLO|editore=Babilonia|accesso=23 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170422003226/http://www.parodos.it/letteraturafoscolo.htm}}</ref>
 
Tornato per breve tempo a vivere stabilmente in Italia e nel [[Lombardo-Veneto]] (allora ancora parte del [[Regno d'Italia (1805-1814)|Regno d'Italia filofrancese]]) nel 1813, partì presto in un nuovo volontario esilio e morì povero qualche anno dopo a [[Londra]], nel sobborgo di [[Turnham Green]vafanguuuuuuuuuuuuuuu
]. Dopo l'[[Unità d'Italia]], nel 1871, le sue ceneri furono riportate per decreto del governo italiano in patria e inumate nella [[basilica di Santa Croce]] a Firenze, il ''Tempio dell'Itale Glorie'' da lui cantato nei ''[[Dei Sepolcri|Sepolcri]]'' (1806).
 
== Biografia ==