Aviazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
typo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 23:
=== Il XX secolo ed i fratelli Wright ===
[[File:EAA Ford Trimotor.jpg|thumb|left|Un [[Ford Trimotor]] del 1929 restaurato con i colori della ''Eastern Air Transport''.]]
Il primo volo dei [[Fratelli Wright]] del 17 dicembre 1903, se rappresentava il primo successo del più pesante dell'aria, non nasceva dal nulla. Dall'epoca delle mongolfiere si era passati ai veleggiamenti di [[Otto Lilienthal]], ai primi modelli in scala di elicotteri di [[Enrico Forlanini]], ed aerei con [[Samuel Pierpont Langley]], volanti grazie a piccoli motori a vaporivapore, per finire con i primi esperimenti con dirigibili alla fine dell'Ottocento. Gli stessi pionieri dell'aviazione attraversarono l'evoluzione delle tecnologie disponibili all'epoca. Forlanini dai modelli di elicottero approdò al dirigibile. Mentre [[Alberto Santos-Dumont]] dal dirigibile al più pesante dell'aria.
 
Se lo scopo dei primi pionieri era realizzare macchine in grado di volare, già alla fine [[anni 1900|della prima decade del Novecento]] il limite era dimostrare di poter volare meglio, più a lungo e più lontano. Nascono così le prime trasvolate: [[Louis Blériot]], che [[Blériot XI|trasvolò la Manica]] nel 1909.